-
Segnatura: (Ved11/Ved11) Ved11(97)
Data: 1850/10/12
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved11
»
1
»
Sentenza
-
Segnatura: (493/18) 5
Data: 1842/09/15
Archivio Riboli
»
B.0493
»
Carte di Timoteo Riboli. Tessere d´ingresso ai Congressi degli Scienziati
»
Stampato 5
-
Segnatura: (NEG P5) 0357
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Strada cittadina
-
Segnatura: (Fp 1) 351
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album Fp 1. Sezione fotocinematografica
»
Sul Corso del Popolo davanti alla Posta
-
Segnatura: (Aroldi XX 1-175) Aroldi XX(35)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XX 1-175 miscellanea ritratti e stampe
»
Tempio di S. Antonio di Padova
-
Segnatura: (Aroldi XX 1-175) Aroldi XX(103)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XX 1-175 miscellanea ritratti e stampe
»
Tempio di S. Giustina di Padova
-
Segnatura: (216/97) 2
Data: 1866/08/31
Fondo Documenti 1866
»
B.0216
»
Documenti staccati: telegramma di Vittorio Emanuele II diretto a Ricasoli Bettino e copia dello stesso.
»
Testamento 2
-
Segnatura: (216/3) 2
Data: 1866/08/11
Fondo Documenti 1866
»
B.0216
»
Documenti staccati: telegramma di Vittorio Emanuele II diretto a Ricasoli Bettino e copia dello stesso.
»
Testamento 2
-
Segnatura: (356/21) 1
Data: 1915
Archivio
»
B.0356
»
Documenti staccati: copia dattiloscrittadel discorso pronunciato dal p. Filippo Gerardi nella Basilica del Santo a Padova il 13 luglio 1915 durante messa propiziatoria per la vittoria
»
Trascrizione
-
Segnatura: (641/7) 8
Data: 1885/02/08
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.641
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Lapide a Padova. Irredentismo
»
Trascrizione manoscritta di un telegramma
-
Segnatura: (641/7) 11
Data: 1885/03/12
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.641
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Lapide a Padova. Irredentismo
»
Trascrizione manoscritta di un telegramma
-
Segnatura: (CassettaXXIX/CassettaXXIX) CASSETTAXXIX(296)
Data: 1884/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXIX
»
Cassetta XXIX
»
Umberto I Re d´Italia
-
Segnatura: (V 2) 345
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album V 2. Sezione fotocinematografica
»
Un fabbricato raso al suolo.
-
Segnatura: (Fp 2) 191
Data: 1918/02/03 - 1918/02/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 2. Sezione fotocinematografica
»
Un quartiere in Via Savonarola
-
Segnatura: (Fp 2) 193
Data: 1918/02/03 - 1918/02/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 2. Sezione fotocinematografica
»
Un quartiere in Via Savonarola
-
Segnatura: (Fp 2) 194
Data: 1918/02/03 - 1918/02/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 2. Sezione fotocinematografica
»
Un quartiere in Via Savonarola
-
Segnatura: (V 2) 344
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album V 2. Sezione fotocinematografica
»
Un quartiere popolare in via....Incursioni aere su Padova.
-
Segnatura: (Fp 2) 197
Data: 1918/02/03 - 1918/02/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 2. Sezione fotocinematografica
»
Un rione popolare di Via Beato Pellegrino
-
Segnatura: (Fp 2) 226
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 2. Sezione fotocinematografica
»
Una bomba di m. 2,60 di altezza e di Kg. 296 di peso inesplosa, lanciata da un apparecchio nemico nei pressi del Gasometro (Padova)
-
Segnatura: (Fp 1) 277
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album Fp 1. Sezione fotocinematografica
»
Una colonna di carreggio inglese diretta alla fronte. Dal Ponte del Bacchiglione Padova. Il Comandante in testa alla Colonna