-
Segnatura: (V 2) 569
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album V 2. Sezione fotocinematografica
»
L'arrivo a Udine del re del Galles.
-
Segnatura: (S 11) 197
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 11. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo a Udine di S.E. Boselli
-
Segnatura: (S 11) 196
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 11. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo a Udine di S.E. Boselli
-
Segnatura: (S 9) 70
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 9. Sezione fotocinematografica
»
L'arrivo della Missione Russa al Quartier Generale Italiano
-
Segnatura: (S 9) 67
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 9. Sezione fotocinematografica
»
L'arrivo della Missione Russa al Quartier Generale Italiano
-
Segnatura: (S 9) 68
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 9. Sezione fotocinematografica
»
L'arrivo della Missione Russa al Quartier Generale Italiano
-
Segnatura: (S 9) 69
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 9. Sezione fotocinematografica
»
L'arrivo della Missione Russa al Quartier Generale Italiano
-
Segnatura: (S 17) 40 (68)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo di Re Nicola a Udine
-
Segnatura: (S 17) 40 (71)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo di Re Nicola a Udine
-
Segnatura: (S 17) 40 (70)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo di Re Nicola a Udine
-
Segnatura: (S 17) 40 (69)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo di Re Nicola a Udine
-
Segnatura: (S 17) 40 (67)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo di Re Nicola a Udine
-
Segnatura: (S 17) 40 (66)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
L'arrivo di Re Nicola a Udine
-
Segnatura: X 16
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Foto sciolte X
»
L'arrivo di re Nicola ad Udine. L'uscita dalla stazione.
-
Segnatura: (Fp 11) 1
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album Fp 11. Sezione Fotocinematografica
»
L'entusiasmo di Udine
-
Segnatura: (S 18) 43
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 18. Sezione fotocinematografica
»
L'uscita di S.M. il Re dal Duomo di Udine
-
Segnatura: (NEG/NE 11) 0089 A13
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 11
»
Album 13
»
La banda del Reggimento Fanteria
-
Segnatura: (S 7) 89
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 7. Sezione fotocinematografica
»
La banda musicale del Reggimento Fanteria
-
Segnatura: (S 3) 145
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 3. Sezione fotocinematografica
»
La bomba gettata da un velivolo austriaco sul forno di Porta Aquileia a Udine: i cestoni del pane
-
Segnatura: (S 3) 146
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 3. Sezione fotocinematografica
»
La bomba gettata da un velivolo austriaco sul forno di Porta Aquileia a Udine: i ricupero del pane