Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Ministero di Grazia e Giustizia. Collezione di documenti inediti o rari intorno alle relazioni tra lo Stato e la Chiesa in Italia

Gerarchia:

Archivio Pasquale Stanislao Mancini » B.742 » Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Ministero di Grazia e Giustizia. Collezione di documenti inediti o rari intorno alle relazioni tra lo Stato e la Chiesa in Italia

Titolo originale:

Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Ministero di Grazia e Giustizia. Collezione di documenti inediti o rari intorno alle relazioni tra lo Stato e la Chiesa in Italia

Segnatura:

(742) 14

Data:

1869 - 1878

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 12

Descrizione:

1) Stampato: La Monarchia e la Chiesa in Sicilia. Codice Diplomatico con prolegomeni, sunti, osservazioni di Benedetto Castiglia, Deputato al Parlamento. Firenze, 1869, 8 pp.
2) Documento manoscritto: "Copia del rapporto 2 dicembre 1876, n. 1625 della Direzione degli Archivi di Stato in Milano". 2 cc.
3) Stampato: Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti. Circolare alle Commissioni istituite per la compilazione e per la pubblicazione di una collezione di documenti inediti o rari intorno alle relazioni tra lo Stato e la Chiesa ne' cessati Stati Italiani. 1 c.
3 bis) Appunti manoscritti di Pasquale Stanislao Mancini
4) Documento manoscritto: relazione del canonico Alfonso Fascone, relativa alle ricerche fatte presso gli Archivi della Regia Cappellania Maggiore di Napoli. Roma, 21 marzo 1877. 9 cc.
5) Documento manoscritto: Regno d'Italia. Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti. Circolare ai Sopraintendenti degli Archivi di Stato del Regno. Napoli, luglio 1877. 2 cc.
6) Documento manoscritto: lettera del Sovraintendente degli Archivi Lombardi diretta a Pasquale Stanislao Mancini. Milano, 3 agosto 1877. 1 c.
7) Documento manoscritto: lettera della Sovrintendenza degli Archivi Piemontesi diretta a Pasquale Stanislao Mancini. Torino, 3 agosto 1877. 2 cc.
8) Documento manoscritto: lettera della Sovrintendenza degli Archivi Piemontesi diretta a Pasquale Stanislao Mancini. Torino, 12 agosto 1877. 1 cc.
9) Documento manoscritto: lettera di Bartolomeo Capasso diretta a Pasquale Stanislao Mancini. Napoli, 30 ottobre 1877. 1c.
10) Documento manoscritto: lettera di Bartolomeo Capasso diretta a Pasquale Stanislao Mancini. Napoli, agosto 1877. 1c. In allegato : "Copia dei dispacci per la sepoltura ecclesiastica del defunto capitano D. Carlo Bianchi e per lo sfratto dal Regno del parroco ed economo che gliela avevano negata". 3 cc.
11) Documento manoscritto: lettera di Bartolomeo Capasso diretta a Pasquale Stanislao Mancini. Napoli, 19 gennaio 1878. 1 c.
12) Documento manoscritto: "Divagazioni politiche", sonetto satirico relativo a Francesco Crispi. 2 cc.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Ceccuti Dario, 2014/07/15, compilazione
  • Ceccuti Dario, 2014/07/16, aggiornamento