-
Archivio
»
B.0353
»
Ricevuta a firma Vincenzo Monti dalla Cassa Generale del Tesoro Pubblico
-
Archivio
»
B.0127
»
Ricevuta di mano di Luigi Vaccari
-
Archivio
»
B.0130
»
Ricevuta di un rapporto del Ministro delle Finanze a firma Eugenio Beauharnais
-
Archivio
»
B.0221
»
Richiesta di dimissioni di Antonio Picozzi al Ministero di Guerra e Marina
-
Fondo Saffi - Fortis
»
B. 1169 - 1182
»
Ricorso Bellotti.
-
Archivio
»
B.0372
»
Ringraziamenti dell'imperatore Ferdinando d'Austria alla Rep. di S. Marino per l'adesione alla sua incoronazione
-
Fondo Del Bono
»
B.975
»
Risposte alla iniziativa di Adele del Bono per inviare la lana al personale al fronte
-
Fondo ALBANI
»
B.1094
»
Ritagli di articoli di Alina Albani
-
Archivio
»
B.1104
»
Ritagli di giornale riguardanti il processo contro Angelo Annaratone
-
Fondo Mosti
»
B.589
»
Ritagli di giornale riguardanti le Campagne Coloniali, raccolti da Tancredi Mosti.
-
Fondo Nelson Gay
»
B.727
»
Ritagli di giornale sulla Campagna di Libia
-
Fondo Nelson Gay
»
B.727
»
Ritagli di giornale sulla Campagna di Libia
-
Archivio
»
B. 0557
»
Ritaglio di giornale tratto da 'L'Ardito' contro Saverio Nitti e il ministro Albricci
-
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Museo Centrale del Risorgimento
»
Busta 46
»
Sala Giovanni. / All'Archibugio che ferì Garibaldi
-
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo guerra
»
Miscellanea di opuscoli "La Grande Guerra Europea"
»
Salvatore Barzilai. El Adriatico y su héroe. Ministero de Marina. Negociado especial
-
Archivio
»
B.0292
»
Scheda di sottoscrizione all'abbonamento del giornale 'L'Unità Italiana'
-
Archivio
»
B.0003
»
Schwarzenberg Principe Carlo. Avviso per sequestro dei beni del Marchese Massimiliano Stampa Soncino, e diffida. [Con firma dello Schwarzenberg e una postilla dell\'Ing. Antonio dell\'Acqua, Curatore].
-
Fondo Bertelli
»
B.538
»
Scritti autografi di Ada Negri.
-
Fondo ALBANI
»
B.1085
»
Stampe riguardanti le commemorazioni di Giuseppe Mazzini
-
Archivio
»
B.0003
»
Strassoldo conte Giulio. Partecipazione dell\'ordine di S. M. che sia cantato il Tedeum per ogni Capoluogo.