-
Segnatura: (41/45) 9
Data: 1868/01/23
Archivio
»
B.0041
»
Lettere di Gaspare Lipari a Mariano Corini
»
Da: Lipari Gaspare (Firenze) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (41/46) 1
Data: 1867/03/09
Archivio
»
B.0041
»
Lettere di Filippo Costa a Mariano Corini
»
Da: Costa Filippo (Firenze) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (41/41) 11
Data: 1868/03/31
Archivio
»
B.0041
»
Lettere di Salvatore Piecioni a Mariano Corini
»
Da: Piecioni Salvatore (Firenze) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (41/22) 1
Data: 1845/11/08
Archivio
»
B.0041
»
Lettere di Giacinto Collegno a Lavinio De\' Medici Spada
»
Da: Collegno Giacinto (Firenze) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (41/20) 1
Data: 1865/06/06
Archivio
»
B.0041
»
Relazione su un comizio per Roma antifrancese
»
Da: non definito (Firenze) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (24/18) 2
Data: 1895/04/29
Archivio
»
B.0024
»
Telegrammi sul viaggio del re Umberto I e della regina Margherita a Venezia per incontrare la principessa Elena di Montenegro
»
Da: Scelsi Giacinto (Firenze) A: Ministero dell\'Interno - Direzione Generale della Pubblica Sicurezza (s.l.)
-
Segnatura: (40/32) 2
Data: 1840/05/06
Archivio
»
B.0040
»
Lettere di Corsini ad Aiazzi e Cafazzani cav.
»
Da: Corsini (s.l.) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (40/32) 1
Data: 1839/04/19
Archivio
»
B.0040
»
Lettere di Corsini ad Aiazzi e Cafazzani cav.
»
Da: Corsini (Firenze) A: Aiazzi (s.l.)
-
Segnatura: (2/126) 1
Data: 1940/12/12
Archivio
»
B.0002
»
Lettera manoscritta.
»
Da: Passerin d'Entreres Ettore (Firenze) A: Menghini Mario (s.l.)
-
Segnatura: (2/118) 2
Data: 1941/08/10
Archivio
»
B.0002
»
N. 2 lettere manoscritte.
»
Da: Detti Emma (Firenze) A: Menghini Mario (s.l.)
-
Segnatura: (2/118) 1
Data: 1941/05/30
Archivio
»
B.0002
»
N. 2 lettere manoscritte.
»
Da: Detti Emma (Firenze) A: Menghini Mario (s.l.)
-
Segnatura: (2/96) 1
Data: 1852/10/14
Archivio
»
B.0002
»
Filippo Gualterio prega Diomede Pantaleoni di una raccomandazione.
»
Da: Gualterio Filippo Antonio (Firenze) A: Pantaleoni Diomede (s.l.)
-
Segnatura: (2/93) 1
Data: 1840/10/08
Archivio
»
B.0002
»
Vincenzo Antinori manda un opuscolo a [...] e gli chiede suggerimenti, lo informa sull\'ordinamento del Museo Fisico di Firenze.
»
Da: Antinori Vincenzo (Firenze) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (2/89) 1
Data: 1867/07/21
Archivio
»
B.0002
»
Giuseppe Ricciardi, Deputato al Parlamento, ringrazia Pietro Bigazzi di un libro, e gli annuncia una sua visita. Gli annuncia d\'avergli spedito un libro.
»
Da: Ricciardi Giuseppe (Firenze) A: Bigazzi Pietro (s.l.)
-
Segnatura: (2/88) 1
Data: 1847/02/08
Archivio
»
B.0002
»
Giambattista Niccolini dice che manda la definizione dell\'anima cavata dal Bossuet e una richiesta per un\'edizione d\'Eschilo da far venire di Germania.
»
Da: Niccolini Giovanni Battista (Firenze) A: Capponi Gino (s.l.)
-
Segnatura: (2/56) 1
Data: 1875/10/27
Archivio
»
B.0002
»
Carlo Alfieri (Marchese di Sostegno, Senatore del Regno), invia due copie d\'una pubblicazione fatta dall\'Associazione per l\'Educazione Liberale da lui presieduta e spera che questa pubblicazione sia fatta oggetto di benigna considerazione e di giusta critica nell\'Opinione. Aggiuge che egli si propone di promuovere l\'istituzione d\'un grande Collegio all\'inglese, del quale delinea il concetto.
»
Da: Alfieri Carlo, Alfieri Carlo (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
-
Segnatura: (2/53) 1
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.0002
»
Giacomo Giuseppe Alvisi (Senatore del Regno) manda una risposta a certi appunti fatti (all\'Amministrazione della Banca del Popolo?) e prega il Dina di sospendere i commenti intorno alle operazioni dell\'Istituto sino a che non abbia conosciuto lo Statuto e il meccanismo della banca.
»
Da: Alvisi Giuseppe Giacomo (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
-
Segnatura: (2/43) 1
Data: 1861/09/23
Archivio
»
B.0002
»
Sante Giubilei invia un suo Opuscolo sulla vendita dei Beni Ecclesiastici delle Marche e dell\'Umbria.
»
Da: Giubilei Sante (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
-
Segnatura: (2/39) 1
Data: 1866/02
Archivio
»
B.0002
»
L\'Ing. Ottavio Coletti (Capo Sezione nel Ministero della Guerra), a proposito di un articolo dell\'Opinione sul progetto di ferrovia pneumatica al transito delle Alpi, dimostra di aver presentato su questo argomento una memoria propria fin dall\'aprile del 1865, e manda un articolo che compendia la detta memoria per essere inserito nell\'Opinione.
»
Da: Coletti Ottavio (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
-
Segnatura: (2/33) 1
Data: 1868/03/10
Archivio
»
B.0002
»
Angelo Alvigini manda al Dina un suo opuscolo perchè lo faccia pervenire all\'autore di un articolo dell\'Opinione, che ha per titolo \'Del corso forzato dei biglietti di banca\'.
»
Da: Alvigini Angelo (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)