-
Segnatura: (317/4) 1
Data: 1805/12/27
Archivio
»
B.0317
»
Lettera autografa del generale Frassinet diretta a Molard
»
Da: Fressinet (Gorizia) A: Molard (s.l.)
-
Segnatura: (235/20) 2
Data: 1867/12/30
Archivio
»
B.0235
»
Lettere autografe di Antonio Zanardelli dirette ad Angelo Bargoni
»
Da: Zanardelli Antonio (Gorizia) A: Bargoni Angelo (s.l.)
-
Segnatura: (130/38) 5
Data: 1831/02/10
Archivio
»
B.0130
»
Lettere di Gaetano Gamorra a Vincenzo Costantini
»
Da: Gamorra Gaetano (Gorizia) A: Costantini Vincenzo (s.l.)
-
Segnatura: (3/15) 5
Data: 1821/01/27
Archivio
»
B.0003
»
Lettere manoscritte del Duca di Gallo, ministro degli Affari Esteri di Napoli.
»
Da: Gallo, duca di (Gorizia) A: Cariati, principe di (s.l.)
-
Segnatura: (3/15) 4
Data: 1821/01/15
Archivio
»
B.0003
»
Lettere manoscritte del Duca di Gallo, ministro degli Affari Esteri di Napoli.
»
Da: Gallo, duca di (Gorizia) A: Cariati, principe di (s.l.)
-
Segnatura: (773/9) 2
Data: 1888/12/30
Fondo Pierantoni Augusto
»
B.0773
»
F.000009
»
Da: Lovisoni Ermanno (s.l.) A: Pierantoni Augusto (s.l.)
-
Segnatura: (769/7) 1
Data: 1889/12/21
Fondo Pierantoni Augusto
»
B.0769
»
F.000007
»
Da: Lovisoni Ermanno (s.l.) A: Pierantoni Augusto (s.l.)
-
Segnatura: (895/25) 17
Data: (s. d.)
Fondo Capello
»
B.0895
»
F.000025
»
Da: Campi Mario (s.l.) A: Capello Luigi (s.l.)
-
Segnatura: (895/62) 2
Data: 1916/09/12
Fondo Capello
»
B.0895
»
F.000062
»
Da: Marazzi Fortunato (s.l.) A: Capello Luigi (s.l.)
-
Segnatura: (895/91) 1
Data: 1916/08/25
Fondo Capello
»
B.0895
»
F.000091
»
Da: Sestilli Giovanni (s.l.) A: Capello Luigi (s.l.)
-
Segnatura: (CA 6) 3394
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3301 a 3400
»
Da: Reparto fotocinematografico dell'Esercito (Gorizia) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (L 2) 70
Data: 1915-1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album L 2. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia dopo l'occupazione. La sala dei tribunali già sede del comando austriaco, individuata e colpita dalla nostra artiglieria
-
Segnatura: (L 2) 69
Data: 1915-1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album L 2. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia dopo l'occupazione. La stazione ferrroviaria
-
Segnatura: (L 2) 65
Data: 1916/08/09
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album L 2. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia il 9 agosto 1916. Il Castello
-
Segnatura: (L 2) 66
Data: 1916/08/09
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album L 2. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia il 9 agosto 1916. Il Leone di S.Marco trovato nel museo di Gorizia
-
Segnatura: (L 2) 61
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album L 2. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia il 9 agosto 1916. La cavalleria in perlustrazione
-
Segnatura: (L 2) 59
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album L 2. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia il 9 agosto 1916. La Cavalleria italiana in corso Francesco Giuseppe
-
Segnatura: (L 2) 60
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album L 2. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia il 9 agosto 1916. Prima pattuglia
-
Segnatura: (A 5) 725
Data: 1918/11
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album A 5. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia italiana: l'evacuazione delle truppe austriache
-
Segnatura: (S 12) 212
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album S 12. Sezione fotocinematografica
»
A Gorizia: Corso Francesco Giuseppe