Gerarchia:
Fondo Prefettura di Caserta » Carteggio della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870. » Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Titolo attribuito:
Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Segnatura:
(ms. 665) 4Data:
1870/09/03 - 1870/09/07Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 41 - 70Descrizione:
All'interno:- c. 41: lettera di Joseph Micheler con notizie sulle reazioni a Roma circa la prigionia di Napoleone III (Roma, 5 set. 1870);
- cc. 42-53: telegrammi al prefetto di Caserta da parte del sottoprefetto di Sora De Gennaro, del Delegato di Atina, del Delegato di Isoletta Fusco, del prefetto di Napoli Di Lorenzo, del sottoprefetto di Formia Celano, del sottoprefetto di Terni Firorentini, circa la preparazione delle truppe dei Bersaglieri per varcare il confine e comunicazione del tutto al Ministro dell'Interno (Sora, Napoli, Formia, Terni, Atina, Isoletta, 6 set. 1870);
- c. 54: lettera di un informatore da Roma circa l'arrivo del conte di Girgenti e del fratello; un loro collquio con il card. Antonelli e col papa e poi che ripartirono per la Baviera. Pare fosse giunto anche il conte di Trapani (Roma, 5 set. 1870);
- c. 55: lettera di Francesco Giuseppe De Rito con notizie che riferivano che le truppe avevano sconfinato ad Acquapendente; la Legione Romana era stata rifornita di tedeschi. Circa poi il ritorno del duca di Parma per essere in prossimità del suo popolo e che il Governo Prussiano a Firenze stava facendo un grande controllo sia su quanto si stampava, sia su quanto si diceva e si operava (5 set. 1870);
- c. 56: lettera confidenziale del Ministro dell'Interno G. Lanza al prefetto di Caserta con notizie di Roma (Firenze, 3 set. 1870);
- c. 57: telegramma del Gen. Pettinengo al prefetto di Caserta (Napoli, 5 set. 1870);
- c. 58: lettera del Comando Generale della Brigata Savoia al prefetto di Caserta circa la provvisoria soppressione dei Distaccamenti impiegati nella repressione del brigantaggio (Cassino, 6 set. 1870);
- cc. 59-60: telegrammi in parte cifrati del sottoprefetto di Formia Celano e del Delegato di Isoletta Fusco al prefetto di Caserta circa le truppe pronte a varcare il confine (Formia, Isoletta, 7 set. 1870);
- c. 61: lettera di Giovanni Filippo Ghirelli al prefetto di Caserta sulal situazione romana (Monopoli, 6 set. 1870);
- c. 62: comunicazione del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno sulla volontà dell'ex maggiore Ghirelli di essere autorizzato a recarsi a Caserta per prendere accordi per operare a Roma (Caserta, 7 set. 1870);
- cc. 63-64: telegrammi del Delegato di Isoletta Fusco e del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno circa l'ordine del Governo Pontificio di togliere il binario della ferrovia di Ceprano appena si fosse saputo del passaggio delle Regie Truppe (Isoletta, Caserta, 7 set. 1870);
- c. 65: lettera circa le notizie della situazione delle potenze straniere;
- cc. 66-68: telegrammi in parte cifrati del Ministro dell'Interno al prefetto di Caserta circa il maggiore Ghierelli (Firenze, 7 set. 1870);
- c. 69: lettera confidenziale del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno in curi riferiva che erano attesi a Roma il duca di Parma e il conte di Caserta; circa lo scacchiere europeo dopo la prigionia di Napoleone III; inoltre che il Governo Pontificio non voleva nessuna conciliaizone e si disponeva alla resistenza (Caserta, 7 set. 1870);
- c. 70: lettera del prefetto di Caserta ai sottoprefetti di Sora e Formia affinchè nelle loro provincie cominciasse l'agitazione (Caserta, 7 set. 1870).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: CasertaDocumentazione manoscritta.
Persone:
- Colucci Giuseppe, Prefetto di Caserta
- De Gennaro Luigi, sottoprefetto di Sora
- De Lorenzo , Prefetto di Napoli
- De Rito Francesco Giuseppe
- Fiorentini , sottoprefetto di Terni
- Fusco , Delegato di Isoletta
- Gaito , Delegato di Atina
- Ghirelli Giovanni Filippo
- Lanza G., Ministro dell'Interno
- Micheler Joseph
- Pettinengo , Generale
Enti:
- Comando Generale della Brigata Savoia (Cassino)
- Prefettura di Caserta, autore
- Prefettura di Terra di Lavoro
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/03/02, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/03/02, aggiornamento