-
Segnatura: (CA 2) 1112
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1101 a 1173
»
Tripoli. Cammelli carovanieri per il Comando Militare
-
Segnatura: (CA 2) 1109
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1101 a 1173
»
Tripoli. Comando generale
-
Segnatura: (CA 5) 2868
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli. Dintorni: strada della Monchja
-
Segnatura: (1000) 128
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Tripoli. Durante la commemorazione del Milite Ignoto
-
Segnatura: (CA 5) 2817
Data: 1911/10/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli. Gruppo di prigionieri arabi
-
Segnatura: (CA 5) 2875
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli. Gruppo di prigionieri arabi
-
Segnatura: (CA 2) 1114
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1101 a 1173
»
Tripoli. Il Castello
-
Segnatura: (1000) 129
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Tripoli. Il comandante delle truppe coloniali sull'ara votiva
-
Segnatura: (CA 5) 3074
Data: 1911/10/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2982 a 3100
»
Tripoli. In attesa della posta
-
Segnatura: (CA 5) 2877
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli. La distribuzione del rancio nelle trincee
-
Segnatura: (1000) 135
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Tripoli. La funzione religiosa
-
Segnatura: (1000) 131
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Tripoli. Le madri e vedove, i decorati ed i mutilati offrono una corona votiva
-
Segnatura: (CA 5) 3063
Data: 1911/10/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2982 a 3100
»
Tripoli. Lo sbarco dei carretti d'ambulanza al molo dello Sparto
-
Segnatura: (CA 5) 2871
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli. Lo scoppio del forte Hamidyé
-
Segnatura: (CA 5) 2872
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli. Lo scoppio del forte Hamidyé
-
Segnatura: (CA 5) 2860
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli. Marinai italiani di guardia alla distrutta batteria della Fortezza "Faro"
-
Segnatura: (1000) 133
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Tripoli. Mentre le truppe presentano le armi, la bandiera di combattimento del "Lanciere" viene issata sull'ara votiva
-
Segnatura: (1000) 134
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Tripoli. Mentre le truppe presentano le armi, la bandiera di combattimento del "Lanciere" viene issata sull'ara votiva
-
Segnatura: (CA 2) 1110
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1101 a 1173
»
Tripoli. Prigionieri arabi
-
Segnatura: (CA 5) 3073
Data: 1911/10/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2982 a 3100
»
Tripoli. Ragazzi arabi