-
Segnatura: (668/28) 9
Data: 1844/08
Fondo Crispi
»
B.668
»
Documenti staccati: manifesti e fogli volanti, brani giornali e copie manoscritti
»
Il 25 Luglio 1844 in Cosenza
-
Segnatura: (3/27) 1
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.0003
»
Il conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta dimanda consiglio su lo stabilimento di un fondo pel Sig.r Ragioniere Busellati per spese da occorere in una gita a Modena.
»
Il conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta dimanda consiglio all\'ingegnere Canzi su lo stabilimento di un fondo pel Sig.r Ragioniere Busellati per spese da occorere in una gita a Modena.
-
Segnatura: (668/26) 16
Data: XIX sec. Ultimo Quarto
Fondo Crispi
»
B.668
»
Documenti staccati: carte varie di Francesco Crispi
»
Il Creatore e il Suo Mondo
-
Segnatura: (668/28) 18
Data: 1849
Fondo Crispi
»
B.668
»
Documenti staccati: manifesti e fogli volanti, brani giornali e copie manoscritti
»
Il Pater Noster tradotto in italiano
-
Segnatura: (356/17) 1
Data: XIX sec. 1° Quarto
Archivio
»
B.0356
»
Docuemtni staccati: istanza di GIovanni Vicini al ministro di Giustizia Pancaldi
»
Istanza
-
Segnatura: (257/25ter) 49
Data: XIX sec. 3° Quarto
Archivio
»
B.0257
»
Documenti staccati: istanze al Generale Garibaldi
»
Istanza
-
Segnatura: (257/25) 18
Data: 1862/05/02
Archivio
»
B.0257
»
Documenti staccati: n.55 istanze al Gen. Garibaldi
»
Istanza
-
Segnatura: (257/25) 15
Data: XIX sec. 3° Quarto
Archivio
»
B.0257
»
Documenti staccati: n.55 istanze al Gen. Garibaldi
»
Istanza
-
Segnatura: (257/25) 13
Data: XIX sec. 3° Quarto
Archivio
»
B.0257
»
Documenti staccati: n.55 istanze al Gen. Garibaldi
»
Istanza
-
Segnatura: (164/2) 107
Data: 1859/07
Fondo Farini L. C.
»
B.0164
»
Documenti staccati: Domande d\'inpiego, di pensione, indirizzata a L. C. Farini durante il suo Governo delle provincie modenesi e parmensi
»
istanza
-
Segnatura: (665/25) 8
Data: 1887/03
Fondo Crispi
»
B.0665
»
Documenti staccati: carte riguardanti la questione del lino nle trattato di commercio con l'Austria
»
Istanza
-
Segnatura: (1176/6) 8
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.1176
»
Materiale a stampa: opuscoli, lettere, proclami, necrologi.
»
Lettera a stampa di Massimo d'Azeglio ai suoi elettori.
-
Segnatura: (2/111) 2
Data: 1878
Archivio
»
B.0002
»
1) Facsimile di lettera di Giuseppe Garibaldi a Giuseppe Avezzana e agli Studenti di Trieste, Istria, Gradiva, Trento e Gorizia. / 2) Ritaglio di giornale che parla dell\'Album dedicato dall\'Italia Irredenta a Garibaldi.
»
L\'Album dedicato dall\'Italia irredenta a Garibaldi.
-
Segnatura: (661/16) 8
Data: XIX sec. Ultimo Quarto
Fondo Crispi
»
B.0661
»
Documenti staccati: carte di Francesco Crispi riguardanti il personale del Ministero degli Esteri
»
MANCANTE
-
Segnatura: (735/6) 6
Data: (s. d.)
Fondo Pierantoni Grazia
»
B.0735
»
F.000006
»
Manoscritto 6
-
Segnatura: (2/73) 1
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.0002
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino (che questi fogli ed alcuni altri scritti dalla stessa mano appartengano al P. Ventura lo argomento e dall\'avermi detto il Barone Podestà già Bibliotecario della V. E. che nelle buste degli autografi esistevano alcune carte autografe, del Ventura, e dall\'aver io trovato scritto \'Ventura\' nel verso di uno di questi fogli). / Minuta di orazione gratulatoria latina da pronunziarsi dal Card. Bartolomeo Pacca innanzi ai laureati novelli. Nel verso dell\'ultima carta infatti si legge: \'Gratulatio pro Card. Pacca\'. Comincia: \'In hac quasi publici judicii solemnitate...\'.
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino (che questi fogli ed alcuni altri scritti dalla stessa mano appartengano al P. Ventura lo argomento e dall\'avermi detto il Barone Podestà già Bibliotecario della V. E. che nelle buste degli autografi esistevano alcune carte autografe, del Ventura, e dall\'aver io trovato scritto \'Ventura\' nel verso di uno di questi fogli). / Minuta di orazione gratulatoria latina da pronunziarsi dal Card. Bartolomeo Pacca innanzi ai laureati novelli. Nel verso dell\'ultima carta infatti si legge: \'Gratulatio pro Card. Pacca\'. Comincia: \'In hac quasi publici judicii solemnitate...\'.
-
Segnatura: (2/76) 1
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.0002
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino. Abbozzo di discorso latino sugli studi letterari. Comincia: \'Litteratura quasi regnum late patens\'.
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino. Abbozzo di discorso latino sugli studi letterari. Comincia: \'Litteratura quasi regnum late patens\'.
-
Segnatura: (2/77) 1
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.0002
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino. Minuta di approvazione latina per un libro di erudizione biblica del quale non è detto nè il titolo nè l\'autore. Comincia: \'Labor iste fructu haud inanis\'.
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino. Minuta di approvazione latina per un libro di erudizione biblica del quale non è detto nè il titolo nè l\'autore. Comincia: \'Labor iste fructu haud inanis\'.
-
Segnatura: (2/75) 1
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.0002
»
Manoscritto autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino. Obiezioni contro la definizione: \'L\'uomo è una intelligenza servita da organi\'.
»
Manoscritto autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino. Obiezioni contro la definizione: \'L\'uomo è una intelligenza servita da organi\'.
-
Segnatura: (655/1) 15
Data: 1851/12
Archivio
»
B.0655
»
Documenti staccati: carte varie di Ignazio Amici
»
Memoria