-
Segnatura: (Z E) 10
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (Z E) 9
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (Z E) 8
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (Z E) 7
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (Z E) 6
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (Z E) 5
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (Z E) 4
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (Z E) 3
Data: 1918/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Z E, Ago 78 - Ago 91. Apparecchi Austriaci catturati nel mare di Trieste
»
Idrovolante austriaco catturato in mostra nella laguna di Venezia
-
Segnatura: (1076) 115
Data: 1916/11/18
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Il capitano del Beaochamp a S.Andrea (Venezia) reduce da Belfort-Monaco. 18 XI 1916
-
Segnatura: (Ved1b/1b) Ved1b(168)
Data: 1797
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved1b
»
1
»
Il disordine e la confusione de Pantaloni in Venezia
-
Segnatura: (Aroldi XXII 1-100) Aroldi XXII(15)
Data: 1797/05/15
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXII miscellanea ritratti e stampe
»
Il disordine e la confusione de' Pantaloni a Venezia
-
Segnatura: (Ved1/Ved1) Ved1(81)
Data: 1797
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved1
»
1
»
Il Ferrarese e Bolognese, parte della Repubblica Cispadana
-
Segnatura: (351/29b) 22-26
Data: 1807/10/23 - 1807/10/31
Archivio
»
B.0351
»
Documenti staccati: documenti sulla Repubblica Cisalpina e sul Regno Italico riguardanti specialmente l'attività giornalistica
»
Il Mercurio Enciclopedico di Venezia
-
Segnatura: (Ved9a/Ved9a) Ved9a(62)
Data: XIX sec. 3° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved9a
»
1
»
Il Plebiscito a Venezia
-
Segnatura: (396/23) 10
Data: 1856/03/02
Archivio
»
B.0396
»
Carte austriache
»
Il presidio luogotenenziale di Venezia alla Legazione austriaca a Firenze per il passaporto di Antonio Palazzi
-
Segnatura: (Ved9a/Ved9a) Ved9a(63)
Data: XIX sec. 3° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved9a
»
1
»
Il Re è ricevuto dal Patriarca all´entrata della chiesa di San Marco
-
Segnatura: (1076) 66
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Il settantenne capitano d'Albertis vola su Venezia, autunno 1916
-
Segnatura: (1076) 103
Data: 1917/01/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Il sommergibile a.n. UXII in bacino a Venezia, 4 gennaio 1917. Il sommergibile a.n. UXII affondò l'8 agosto 1915 a circa 7 miglia a nord-est del Lido (S.Nicolò), per aver urtato contro una nostra mina ancorata. Fu potuto recuperare alla fine del 1916. Si rinvennero nell'interno gli scheletri di 15 uomini. La torretta ed i periscopi dopo 18 mesi di affondamento
-
Segnatura: (1076) 105
Data: 1917/01/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Il sommergibile a.n. UXII in bacino a Venezia, 4 gennaio 1917. Il sommergibile a.n. UXII affondò l'8 agosto 1915 a circa 7 miglia a nord-est del Lido (S.Nicolò), per aver urtato contro una nostra mina ancorata. Fu potuto recuperare alla fine del 1916. Si rinvennero nell'interno gli scheletri di 15 uomini. Si recuperano per la sepoltura gli scheletri dei componenti l'equpaggio del sommergibile a.n. UXII (Venezia, 5 gennaio 1917)
-
Segnatura: (1076) 104
Data: 1917/01/05
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Il sommergibile a.n. UXII in bacino a Venezia, 4 gennaio 1917. Il sommergibile a.n. UXII affondò l'8 agosto 1915 a circa 7 miglia a nord-est del Lido (S.Nicolò), per aver urtato contro una nostra mina ancorata. Fu potuto recuperare alla fine del 1916. Si rinvennero nell'interno gli scheletri di 15 uomini. Si recuperano per la sepoltura gli scheletri dei componenti l'equpaggio del sommergibile a.n. UXII (Venezia, 5 gennaio 1917)