Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Album di Teodoro Pateras.

Gerarchia:

Manoscritti » Album di Teodoro Pateras.

Titolo attribuito:

Album di Teodoro Pateras.

Segnatura:

ms. 801

Data:

1848 - 1881/08/30

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 57 cc.

Descrizione:

Album di persone.
All\'interno:
c.1: lettera di Raffaele Conforti (Genova, 24.1.1852);

c.2: lettera di Enrichetta di Lorenzo (Genova, 24.1.1851) - lettera di Carlo Pisacane (Genova, 24.1.1951) - lettera di G. Nicotera (Roma, 5.11.1876);

c.3: lettera di Guglielmo Diaz (Genova, 26.1.1851);
c.4: lettera di G. del Re (Genova, 24.2.1851);
c.5: lettera di Carlo Mezzacapo (Genova, 23.6.1851);
c.6:lettera di Gennaro Maria Sambiase (Torino, 1.8.1851);
c.7: lettera di [Raimondi] (Genova, 20.6.1853);
c.8: lettera di [F. de Boni] (Locarno, 16.9.1859);
c.9: componimento poetico \'Frammento\' di Laura Beatrice Mancini Oliva (Napoli, 31.3.1850);
c.10: lettera di Carlo Battaglini (Locarno, 7.3.1859);
c.11: lettera di Alberto Mario (Locarno, 6.3.1860);
c.12: biglietto di L. Coppola (s.d.) - biglietto di [Manenò] (s.d.);
c.13: lettera di Attilio [Righetti] (s.d.);
c. 14: lettera di L. Zuppetta (S. Marino, 21.5.1860) - lettera di Giuseppe Garibaldi (Caprera, 20.9.1867);
c.15: lettera di U. Grosso (Margellina, 21.11.1860);
c.16: lettera di F. Coletti (Margellina, 21.11.1860);
c.17: lettera di Giuseppe Garibaldi (Caprera, 12.10.1861);
c.18: disegno a matita di D\'Amico (1861);
c.19: lettera di Giuseppe Mazzini (27.8.1858);
c.20: lettera di Francesco Dall\'Ongaro (20.9.1870);
c.21: biglietto di Giuseppe Garibaldi (Roma, 30.1.1875);
c.22: lettea di Rosolino Pilo (Lugano, 6.12.1859);
c.23: certificazione di Vincenzo Laura (Genova, 15.3.1851);
c.24: lettera di G. Mayer (Genova, 5.6.1853);
c.25: lettera di Luigi Blanch (Napoli, 1.6.1870);
c.26: disegno a matita di L. Codda (s.d);
c.27: disegno-ritratto a matita Saverio Altamura (s.d.);
c.28: lettera di della nipote di Teodoro Patera, Adelina (s.d.);
c.29: disegno-ritratto a matita di Girolamo Induno (Firenze, feb. 1849);
c.30: disegno-ritratto a matita di Saverio Altamura (1864);
c.31: disegno a china e lettera di Francesco Brunetta (Vercelli, 30.8.1881);
c.32: componimento poetico di Francesco Dall\'Ongaro (Margellina, 22.11.1864) - lettera di Francesco Tinbaldi (Locarno, 5.4.1859);
c.33: lettera di anonimo (s.d.);
c.34: carta moneta \'Moneta del Comune di Venezia. 1848. Una lira corrente\';
c.35: disegno-ritratto a matita di Gustavo Pateras, figlio di Teodoro (28.3.1870) - carta moneta \'15 Kincstari utalvany. Tizenot pengo Krajczarra\';
c.36: vuota;
c.37: componimento poetico di Francesco Dall\'Ongaro (s.d.) - acquerello di Maddalena [Marceno] (s.d.);
c.38: olio su tela (s.d. - senza firma);
c.39: lettera di Luigi Blanch (Napoli, 31.1.1870) - lettera di Luigi [Indelli] (0tt. 1871);
c.40: disegno-ritratto a matita con lumeggiature a biacca ritraente Enrico Cosenz di Tito Lorusso (1851);
c.41: disegno-ritratto a matita con lumeggiature a biacca ritraente Raffaele Conforti di Tito Lorusso (s.d.);
c.42: disegno-ritratto a matita con lumeggiature a biacca ritraente Carlo Pisacane di Tito Lorusso (s.d.);
c.43: disegno-ritratto a matita con lumeggiature a biacca ritraente Guglielmo Diaz di Tito Lorusso (s.d.);
c.44: disegno-ritratto a matita (s.d. - senza firma);
c.45: disegno-ritratto a matita (s.d. - senza firma);
c.46: disegno a matita (s.d. - firma illegibile);
c.47: vuota;
c.48: disegno a matita con lumeggiature a biacca di [Rovagnati ?] (s.d.);
c.49: disegno a matita (s.d. - senza firma);
c.50: disegno a matita (s.d. - senza firma);
c.51: disegno a matita (s.d. - firma illegibile);
c.52: disegno a matita (s.d. - senza firma);
c.53: carta mancante;
c.54: lettera di anonimo (Napoli, 22.3.1861);
c.55: lettera di Francesco Dall\'Ongaro (Margellina, 21.11.1865);
c.56: appunto di Teodoro Pateras circa il suo matrimonio avvenuto l\'8 marzo 1852 con Elisa Mayer nella Basilica di S. Antonino Martire e circa il battesimo della prima figlia Adelaide Angela Maria, nella Parrocchia di S. Salvatore in Lauro a Roma il 16 maggio 1854;
c.57: olio su tela (s.d. - senza firma).

Descrizione estrinseca:

Volume
Coperta: Piatto della coperta: 'Album'.
Coperta interna: 'Quest'album, donato dalla Sig.na Gemma Traginelli, fu da me ceduto al Sig.r Ernesto Nathan, per essere unito ai mss. mazziniani che passano allo Stato'. Mario Menghini
Formato/Dimensioni/Misure: 155x245x20 mm.

Note:

Data topica: Vari
E\' mancante la c. 53.

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Pizzo Marco, 2006/06/05, compilazione
  • Pizzo Marco, 2007/07/11, aggiornamento