Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte di Adele del Bono riguardanti la Prima Guerra Mondiale

Gerarchia:

Fondo Del Bono » B.976 » Carte di Adele del Bono riguardanti la Prima Guerra Mondiale

Titolo originale:

Carte di Adele del Bono riguardanti la Prima Guerra Mondiale

Segnatura:

(976) 10

Data:

1915/01/05 - 1917/04/26

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 21

Descrizione:

1) Documento manoscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono da parte di "Un soldato che parte per difendere la patria sua bella". La Spezia, maggio 1915. 1 c.
2) Documento a Stampa: "Pieve di S. Iacopo d'Acquaviva (Livorno). Memorandum per il dì 23 gennaio 1915" 1 c.
3) Cartolina della Regia Marina indirizzata ad Adele del Bono. 15 maggio 1915
4) Documento dattiloscritto: "Particolari sul combattimento di Fonduk Gemel presso Taurgia (Misurata) avvenuto il 28-29 maggio 1915". 4 cc.
5) Documento dattiloscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Comitato Centrale per l'esercizio dei posti di conforto per i soldati malati e feriti di passaggio nelle stazioni ferroviarie durante la guerra". Roma, 5 giugno 1915. 1 c.
6) Documento dattiloscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Alleanza Femminile Italiana". Roma, 15 giugno 1915. 1 c.
7) Documento manoscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono. Venezia, 24 giugno 1915. 2 cc.
8) Cartolina indirizzata ad Adele del Bono. La Spezia, 2 agosto 1915
9) Documento dattiloscritto: resoconto relativo al valore militare del soldato Gaspare Maniscalco. 1 c.
10) Documento manoscritto: domanda della signora Fabbri Rosa, vedova Ghelfi inviata alla "Spettabile Commissione pei sussidi alle famiglie dei militari morti in guerra". 1 c.
11) Documento manoscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Comitato Centrale per la raccolta e invio doni ai miliatri della IV armata (Lazio e Umbria)". 2 ottobre 1916. 1 c.
12) Documento manoscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Ufficio di notizie per le famiglie dei militari di terra e di mare". Roma, 17 ottobre 1916. 1 c.
13) Telegramma indirizzato ad Adele del Bono. Roma, 12 dicembre 1916
14) Cartolina con versi di Giosuè Carducci
15) Documento manoscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Ufficio di notizie". Roma, 4 aprile 1917. 1 c. Allegato certificato rilasciato a Veneri Pietro dal Comune di Roma in data 5 febbraio 1917 . 1 c.
16) Documento manoscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Regio Esercito Italiano, intendenza generale". 17 gennaio 1917. 1 c.
17) Documento dattiloscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Difesa militare marittima. Grado. Ufficio beneficenza". Grado, 20 gennaio 1917. 1 c.
18) Documento manoscritto: lettera di Teresa Chiapparelli Panella inviata alla regina Elena. Roma 13 febbraio 1917
19) Documento dattiloscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Ministero della Guerra. Commissione per la erogazione delle somme offerte a favore delle famiglie bisognose dei militari morti e dei feriti in guerra". Roma, 16 marzo 1917. 1 c.
20) Documento dattiloscritto: lettera indirizzata ad Adele del Bono su carta intestata "Ministero della Guerra. Commissione per la erogazione delle somme offerte a favore delle famiglie bisognose dei militari morti e dei feriti in guerra". Roma, 17 marzo 1917. 1 c.
21) Documenti manoscritti: documenti relativi alla famiglia di Panicucci Edoardo residente a La Spezia. 4 cc.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Ceccuti Dario, 2017/05/03, compilazione
  • Ceccuti Dario, 2017/05/03, aggiornamento