Gerarchia:
Fondo Prefettura di Caserta » Carteggio della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870. » Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Titolo attribuito:
Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Segnatura:
(ms. 667) 2Data:
1870/09/17 - 1870/09/19Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 12-33Descrizione:
All'interno:- cc. 12-24: telegrammi in parte cifrati diretti al prefetto di Caserta dall'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri, dal sottoprefetto di Sora, dal sottoprefetto di Formia, dal presidente della Giunta Municipale di Terracina, dall'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone, da Francesco Lama (membro della Giunta Municiapale di Terracina), circa il fatto che le truppe italiane erano entrate a Velletri e si stavano avvicinando a Roma (Velletri, Caserta, Sora, Formia, Terracina, Frosinone, Firenze, 18 set. 1870);
- c. 25: lettera di Grossi in cui fornisce notizie di come le Giunte locali non si costituivano con molta facilità: dapprima era la paura che frenava, poi le lotte intestine (18 set. 1870);
- c. 26: lettera del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta circa la situazione in fermento (Sora, 18 set. 1870);
- c. 27: lettera di Delfino (tenente colonnello, comandante il 51° Reggimento della Brigata delle Alpi) al prefetto di Caserta circa una lettera anonima giunta a Terracina sul conto dei componenti la Giunta di Governo Provvisorio (Terracina, 17 set. 1870);
- cc. 29-30: lettera di Cesare Cerri e della cittadinanza di Veroli circa la sudditanza entusiasta al re d'Italia e trasmissione di essa al Ministero dell'Interno da parte del prefetto di Caserta (Veroli, Caserta, 17 set. 1870);
- cc. 31-33: telegrammi al prefetto di Caserta da parte del Delegato di Isoletta, dell'avvocato Bozzi circa dimostrazioni patriottiche a Ceprano con musiche, bandiere, inni nazionali, illuminazioni e la formazione della Giunta Provvisoria a Velletri (Isoletta, Velletri, 18 - 19 set. 1870).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: CasertaDocumentazione manoscritta.
Persone:
- Baggi , Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri
- Bozzi , Avvocato
- Cavallini
- Celano , Sottoprefetto di Formia
- Cerri Cesare
- Chiarini , Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone
- Colucci Giuseppe, Prefetto di Caserta
- De Gennaro Luigi, sottoprefetto di Sora
- Delfino , tenente colonnello comandante il 51° Reggimento della Brigata delle Alpi
- Fusco , Delegato di Isoletta
- Grossi
- Lama Francesco, membro della Giunta Municipale di Terracina
- Sarti Gioacchino, presidente della Giunta di Governo di Terracina
Enti:
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/04/20, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/04/20, aggiornamento