Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.

Gerarchia:

Fondo Prefettura di Caserta » Carteggio della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870. » Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.

Titolo attribuito:

Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.

Segnatura:

(ms. 667) 5

Data:

1870/09/20 - 1870/09/26

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: cc. 122-152

Descrizione:

All'interno:
- c. 122: notificazione a stampa della Giunta Provinciale di Velletri circa l'organizzazione amministrativa e politica;
- cc. 123-124: decreto a stampa della Giunta Provinciale di Frosinone circa la costituzione del Tribunale della Provincia di Frosinone (21 set. 1870). Avviso a stampa della Giunta Provinciale di Frosinone sulla presa di Roma (21 set. 1870). Decreto della Giunta Provinciale di Frosinone circa l'istituzione della Guardia Nazionale (21 set. 1870). Comunicato a stampa del colonnello Lipari al Comando Militare della Provincia di Frosinone circa la presa di roma (Frosinone, 20 set. 1870);
- c. 125: lettera del prefetto di Caserta all'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone circa l'organizzazione della magistratura e della Guardia Nazionale in Frosinone (Caserta, 23 set. 1870);
- cc. 126-131: telegrammi al prefetto di Caserta dal sottoprefetto di Piedimonte e dal sottoprefetto di Formia e comunicazione del tutto al Ministro dell'Interno relativamente all'ingresso delle truppe italiane a Roma e dell'accoglienza festosa della notizia a Piedimonte; notizie inoltre della sottoscrizione del Municipio di Formia a favore delle famiglie dei soldati morti durante l'occupazione di Roma deliberando Lire 100 a loro favore. Sottoscrizione poi del Municipio di Sessa di Lire 40 per la stessa causa (Piedimonte, Formia, 23 set. 1870);
- c. 132: lettera dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone al prefetto di Caserta circa dettagli sulla occupazione di Roma (Frosinone, 23 set. 1870);
- cc. 133-134: lettere del sottoprefetto di Sora e del sottoprefetto di Formia al prefetto di Caserta circa la situazione nelle due cittadine (Sora, Formia, 23 set. 1870);
- c. 135: telegramma del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno circa la comunicazione che in Veroli, in Monte S. Giovanni e Ripi il plebiscito avrebbe avuto splendido risultato; qualche difficoltà ci sarebbe stata invece a Bauco a causa dei gesuiti (Caserta, 23 set. 1870);
- c. 136: lettera al prefetto di Caserta dai cittadini di Veroli con la richiesta di mandare di nuovo come Delegato, Achille Serra (22 set. 1870);
- cc. 137-142: telegrammi al prefetto di Caserta da David Silvagni, dal reggente di Formia, da Stefani da Firenze, dal sindaco di Fondi circa la sovvenzione alle famiglie dei soldati morti nella presa di Roma di Lire 120 da parte dle Municipio di Sessa e di quella di Gaeta di Lire 150; circa il reclamo del vice-console di Francia in Terracina, Pietro Nardocci; circa i festeggiamenti della città di Fondi per la presa di Roma e delibera di Lire 50 per le famiglie dei militari caduti (Roma, Formia, Firenze, Fondi, 24-25 set. 1870);
- c. 143: lettera del sottoprefetto di Piedimonte al prefetto di Caserta circa l'ingresso delle truppe italiane a Roma (Piedimonte, 23 set. 1870);
- c. 144: proclama a stampa del sottoprefetto di Piedimonte con l'invito ai cittadini ad imbandierare le proprie case e accendere luminarie per l'unità d'Italia (22 set. 1870);
- c. 145: lettera dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone al prefetto di Caserta circa le feste pubbliche per la resa di Roma (24 set. 1870);
- cc. 146-147: ordinanza a stampa della Giunta Provinciale di Frosinone circa le istanze delle fanciulle aspiranti al conseguimento della dote (23 set. 1870). Proclama a stampa del Municipio di Frosinone circa i festeggiamenti per Roma Capitale. Dispaccio ufficiale a stampa del Comando Militare di Frosinone su notizie relative alla presa di Roma. Notificazione a stampa della Giunta Provinciale di Frosinone circa i festeggiamenti per Roma capitale (22-24 set. 1870);
- cc. 148-149: lettera del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta per le organizzazioni delle Giunte Provinciali (Sora, Veroli, 24 set. 1870);
- c. 150: lettera al prefetto di Caserta dai cittadini di Veroli con la richiesta di mandare di nuovo come Delegato, Achille Serra (22 set. 1870);
- c. 151: lettera di Giuseppe Megali (capo della Giunta di Strangolagalli) al prefetot di Caserta con la richiesta di restaurare il ponte del fiume Liri nella Contrada S. Eleuteiroin comunicazione con Arce e Sora (24 set. 1870);
- c. 152: lettera del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno circa la richiesta del Comune di Strangolagalli (26 set. 1870).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Data topica: Caserta
Documentazione manoscritta e a stampa.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2011/04/20, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2011/04/20, aggiornamento