Gerarchia:
Fondo Prefettura di Caserta » Carteggio della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870. » Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Titolo attribuito:
Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Segnatura:
(ms. 667) 6Data:
1870/09/20 - 1870/11/07Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 153-210Descrizione:
All'interno:- c. 153: lettera del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta circa l'organizzazione delle Giunte Provinciali e delle Guardie Nazionali (Veroli, 20 set. 1870);
- cc. 154-171: telegrammi in parte cifrati e lettere al prefetto di Caserta dal sottoprefetto di Sora, dal colonnello Lipari, dal sottoprefetto di Formia, dal sindaco di Itri, dal presidente della Giunta Distrettuale di Ceprano circa sottoscrizioni di denaro per le famiglie dei soldati morti per la presa di Roma; circa sussidi ad emigrati romani; circa la formazione di Guardie Nazionali per la tutela dell'ordine pubblico (Sora, Frosinone, Firenze, Formia, Napoli, Itri, Ceprano, 25-28 set. 1870);
- cc. 172-178: lettere al prefetto di Caserta dal sottoprefetto di Formia e di Sora circa la formazione di Giunte Provinciali e la preparaizone delle popolazioni al plebiscito (Formia, Sora, 26-28 set. 1870);
- cc. 179-201: telegrammi in parte cifrati al prefetto di Caserta dal Delegato di Pubblica Sicurezza di Capua, dal generale Masi, dal sottoprefetto di Formia, dalla Giunta Municipale di Terracina, dall'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri, dal Ministro dell'Interno, da Stefani da Firenze circa l'ordine pubblica e sicurezza; circa i festeggiamenti per il plebiscito; circa i risultati del plebiscito (Capua, Roma, Formia, Terracina, Velletri, Firenze, 30 set. - 4 ott. 1870);
- c. 202: lettera del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta circa il risultato del plebiscito (6 ott. 1870);
- c. 203: lettera della Giunta Provinciale di Veroli al sottoprefetto di Sora circa il risultato del plebiscito (3 ott. 1870);
- c. 204: lettera del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta circa le spese affrontate (6 ott. 1870);
- c. 205: "Bilancio dimostrativo dell'attivo e del passivo dei fondi ricevuti. Circondario di Sora" (ott. 1870);
- cc. 206-207: lettera del sottoprefetto di Formia al prefetto di Caserta circa le spese sostenute (6 ott. 1870) e "Rendiconto delle spese segrete occorse in occasione dell'occupazione delle provincie romane" (Caserta, 28 ott. 1870);
- cc. 208-209: lettera del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno circa il rendiconto delle spese segrete sostenute per l'occupazione delle provincie romane (28 ott. 1870);
- c. 210: lettera del Ministro dell'Interno al prefetto di Caserta circa il rendiconto delle spese sostenute per l'occupazione delle provincie romane (Firenze, 7 nov. 1870).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: CasertaDocumentazione manoscritta.
Persone:
- Baggi , Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri
- Bonelli , Sindaco di Itri
- Celano , Sottoprefetto di Formia
- Colucci Giuseppe, Prefetto di Caserta
- De Filippis , Delegato di Pubblica Sicurezza di Capua
- De Gennaro Luigi, sottoprefetto di Sora
- Lanza G., Ministro dell'Interno
- Lipari , Colonnello
- Martorelli E., presidente della Giunta Distettruale di Ceprano
- Masi , Generale
- Stefani
Enti:
- Prefettura di Caserta, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/04/20, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/04/20, aggiornamento