Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

G. Garibaldi. Memorie autografe

Gerarchia:

Manoscritti » G. Garibaldi. Memorie autografe

Titolo originale:

G. Garibaldi. Memorie autografe

Segnatura:

ms. 84

Data:

XIX sec. 3° Quarto

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 179 pp.

Descrizione:

Nelle pagine iniziale riportato titolo: “Volume di 179 pagine scritte a matita contenenti ricordi e pensieri 1862” e indice dei testi contenuti

Elenco dei testi: L’uomo pp.1-3; Il governo pp.3-4; Il prete pp.4-9; Esercito pp.9-11; Il popolo pp.11-14; Il giornalismo pp.14-17; La contesa pp.17-18; Cristo pp.18-21; la religione del vero pp.21-23; Disciplina pp.23-25; La donna pp.25-28; Dignità pp.28-33; Terror panico pp.34-40;
Marina e cavalleria pp.40-43; Menzogna e corruzione pp.43-45; La coscienza pp.45-47; Sarnico pp.47-50; Palermo pp.51-54; Calatafimi pp.54-56; Marsala pp.56-58; Aspromonte pp.58-75; Il trasporto pp.75-77; L’anima pp.77-80; Il beneficio pp.80-86; Il bene e il male pp.86-88; La morte pp.89-92; pp.17-18; Il dolore pp.92-98; I ministeri pp. 98-100; La paura governa il mondo pp.98-100; Dittatura pp.109-115; I briganti pp.116-120; Ordinamenti pp.121-123; Nizza pp.124-137; Roma pp.138-139; Palermo pp.140-141; Donne pp.142-143; Le latitudini pp.144-153; Incertezze pp.154-155; Unità mondiale pp.156-161; Poche parole all’Italia pp.162-163; pp.17-18; Venti pp.164-172; Il furto organizzato pp.173-175; Massima pp.176; il Re galantuomo pp. 177-178; Parlamento e ministero pp. 179.

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: G. Garibaldi. Memorie autografe
Frontespizio interno: G. Garibaldi. Memorie autografe
Cartulazione.

Persone:


Redazione e revisione:

  • Affi Dimitri, 2008/09/15, compilazione
  • Affi Dimitri, 2008/09/15, aggiornamento