Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte Lacava. Documenti del 1860. Vol. I

Gerarchia:

Manoscritti » Carte Lacava. Documenti del 1860. Vol. I

Titolo originale:

Carte Lacava. Documenti del 1860. Vol. I

Segnatura:

ms. 43

Altre segnature:

  • 20 L 11

Data:

1858/08/10 - 1860

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 301 cc.

Descrizione:

Raccolta di documenti diversi manoscritti e a stampa (lettere, memorie, notizie, rapporti, elenchi e statistiche, ordini, istruzioni, bollettini, atti governativi, carte del Comitato di Unità Nazionale di Napoli, giornali, stampe, ecc.) raccolti da Michele Lacava, relativi ai moti insurrezionali in Basilicata del 1860.
All'interno: Lettere spedite dall'Intendenza della Calabria Citeriore, dalla Procura Generale del Re nella Provincia di Basilicata (10-26 ago. 1858, cc. 1-10); Lettera inviata al "Commissario organizzatore della Sezione" (28 nov. 1859, c. 12); Descrizione di Sapri e dell'uccisione di Constabile Carducci presso Acquafredda durante i moti del Cilento del 1848 (cc. 14-29); "Corriere di Napoli" nn. 9 (18 apr. 1860) e 10 (30 apr. 1860) (cc. 30-31); Carte diverse del Comitato Centrale Unità Nazionale di Napoli (a stampa, lug.-ago. 1860, cc. 32-39); "Attribuzioni del Comitato Municipale di Corneto" (s.d., cc. 40-43); Carta del Comitato Municipale di Vaglio (s.d., cc. 44-45); Dimissioni dei Giudici del Tribunale di Basilicata e dell'Intendente Cataldo Nitti (Potenza, 19 ago. 1860, cc. 46-51); Lettera di Angelo Catalani (20 ago. 1860, cc. 52-53); Statistica delle forze lucane al 20 ago. 1860 (cc. 54-60); Lettera del Comando di Piazza (22 ago. 1860, c. 61); Lettera di Giacomino de Leonardis al Colonnello comandante le forze insorte (24 ago. 1860, cc. 62-53); Lettere circolari dello Stato Maggiore dell'Esercito insurrezionale lucano firmate Carlo Egidio Bonelli (cc. 64-66); Parole d'ordine del Governo Pro-Dittatoriale Lucano (25 ago.-1 set. 1860, c. 67-68); Lettere del Maggiore Benedetto Cheli (25 ago. 1860) e di Marcello Jannelli (25 ago. 1860) (cc. 69-73); Rapporto del Comandante Francesco Pisanti (Vietri, 25 ago. 1860, cc. 75-77); Lettere di Giacomino de Leonardis (29 ago. 1869) e del Capitano della Guardia Nazionale di Pietrapesa (25 ago. 1860) (cc. 78-83); Statistiche ed ordini dati alle colonne (cc. 84-87); Nota del Comando di Piazza, Potenza (29 ago. 1860, c. 88); Rapporto del Capitano Giuseppe Domenico Lacava dal Quartiere di Muro (26 ago. 1860, cc. 89-91); Lettera dei Sindaci di Calvello (26 ago. 1860) e di Potenza (27 ago. 1860) (cc. 92-93); Notizie relative ai movimento dei regi a Bari (Trani, 27 ago. 1860, c. 94); Rapporto del Capitano Giuseppe Domenico Lacava dal Quartiere di Muro (28 ago. 1860, cc. 96-97); Lettere del Capo dello Stato Maggiore inviate ai Comandanti le Colonne (28 ago. 1860, cc. 98-114); Lettera inviata al Capo dello Stato Maggiore dalla Colonna di Tricarico a Viggiano (cc. 115-116); Lettere del Governo Pro-Dittatoriale Lucano inviate al Capo dello Stato Maggiore (28 ago. 1860), ai Commissari Civili Distrettuali (cc. 117-123); Lettera dell'Ufficiale Laverde al Capo dello Stato Maggiore (31 ago. 1860, cc. 125-126); Nomina di medici e chirurghi addetti all'ambulanza ed ospedale militare (1 set. 1860, c. 127); Lettere di Giuseppe Bruni e di Michele Lacava a Giuseppe Domenico Lacava (3 set. 1860, cc. 128-130); Lettera di Antonio Pace (3 set. 1860, c. 131); Quartier Generale in Vietri. Ordine del giorno (5 set. 1860, cc. 132-135); Lettere del Comandante la Colonna di Miglionico al Colonnello Boldoni (5 set. 1860, c. 137), di Leonardo Venezia al Capo dello Stato Maggiore (6 set. 1860, cc. 138-139), di Giustiniano Lacava e di Giuseppe Rossi al Colonnello Boldoni (6 set. 1860, cc. 140-141); Lettere del Commissario Civile di Lagonegro, di Benedetto Cheli, del Colonnello Boldoni al Capo dello Stato Maggiore (6 set. 1860, cc. 143-148); Statistiche del Capitano Giuseppe Domenico Lacava relative ai Comuni di Gallicchio e della Colonna di Corleto (6 set. 1860, cc. 149-151); Ordini del giorno da Vietri, Ufficio del Capitano Giuseppe Marra (7 set. 1860, cc. 152-156); Lettere di Francesco Stia (7 set. 1860, cc. 157-158), del Sergente Rocco Masi (3 ott. 1860, cc. 159-160); Dispacci di notizie relativi Michele Lacava (2-21 ott. 1860, cc. 162-164); Proclami al popolo napoletano (cc. 162-164); Proclami al popolo napoletano (a stampa, 6 ago. 1860, cc. 165-167); Nomine nei Tribunali fatte dal Governatore Giacinto Albini (a stampa, 16 set. 1860, c. 168); Istruzioni impartite dal Direttore di Grazia e Giustizia Angelo Spera (a stampa, 3 set. 1860, cc. 169-170); Dispacci di Garibaldi (a stampa, cc. 171-172); Ordine del giorno relativo alle nomine nello Stato Maggiore (a stampa, 27 ago. 1860, cc. 173-174); Ordine del giorno del Capo dello Stato Maggiore Carmine Senise (a stampa, 27 ago. 1860, c. 175); Nomina dei componenti la Giunta Amministrativa (a stampa, 25 ago. 1860, c. 176); Proclami al Popolo (a stampa, 23-24 ago. 1860, cc. 177-179); Comitato Unitario Nazionale di Napoli. Bollettino della Rivoluzione n. 2 (a stampa, in 3 copie, 21 ago. 1860, cc. 180-182); Atti, Ordini, Proclami, Decreti del Governo provvisorio (con il Generale Garibaldi Dittatore delle Due Sicilie), Circolari dell'Ufficio VI (testi a stampa e manoscritti, 19 ago.- 6 set. 1860, cc. 183-236); Lettere di Giuseppe Domenico Lacava ai figli (12 feb. 1857-1 mar. 1861, cc. 237-271); "Il Corriere Lucano", nn. 1-3, 5 (23 ago-1 set. 1860, cc. 272-288); Varie stampe riguardanti l'insurrezione firmate dal Colonnello Capo Militare dell'insurrezione Camillo Boldoni, e dal Maggiore Capo delo Stato Maggiore Emilio Petruccelli (14 ago.-6 set. 1860, cc. 291-301).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Carte Lacava. Documenti del 1860. Vol. I
Formato/Dimensioni/Misure: 325x250x60
Cartulazione.

Note:

Altra cartulazione in alto a destra: cc. 180.

Persone:


Redazione e revisione:

  • Cerri Giusi, 2009/09/22, compilazione
  • Cerri Giusi, 2009/10/12, aggiornamento