Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte Lacava. Insurrezione lucana. Atti del Governo prodittatoriale. 1860

Gerarchia:

Manoscritti » Carte Lacava. Insurrezione lucana. Atti del Governo prodittatoriale. 1860

Titolo originale:

Carte Lacava. Insurrezione lucana. Atti del Governo prodittatoriale. 1860

Segnatura:

ms. 49

Altre segnature:

  • 20 L 17

Data:

1860/08/27 - 1860/11/07

Descrizione:

Lettere manoscritte e a stampa, memorie, stampati, giornali. I documenti sono numerati da 1 a 69.
All'interno:
- 1) "Comune di Vignola. Atti del Governo Prodittatoriale. Anno 1860 (coperta di un fascicolo).
- 2-4) "Episodi dell'insurrezione lucana", memoria anonima manoscritta (s.d.).
- 5) Decreto a stampa del Governo prodittatoriale con cui si condannano e si puniscono i moti popolari violenti e a mano armata per per l'esercizio di diritti sulle proprietà. Potenza, 27 ago. 1860.
- 6) Lettera circolare a stampa del Governo prodittatoriale, firmata dal direttore del 4° Officio Giacomo Racioppi inviata ai sindaci e componenti le Giunte Provinciali relativa al prestito nazionale emesso dal governo il 22 agosto. Potenza, 3 set. 1860.
- 7) Lettera circolare a stampa del Governo prodittatoriale, firmata da Giacomo Racioppi, inviata ai Sindaci della Provincia, con cui si invita ogni municipio a fornire di viveri i soldati regi sbandati che transitano nel territorio. Potenza, 5 set. 1860.
- 8, 9) Nomina di Giacinto Albini a Governatore della Provincia di Basilicata, fatta dal dittatore delle Due Sicilie Giuseppe Garibaldi. Auletta, 6 set. 1860 (a stampa); lettera di Giacomo Racioppi con cui si rimette al Sindaco di Vignola la copia del decreto di nomina. Potenza, 10 set. 1860 (a stampa, con aggiunta breve lettera manoscritta indirizzata al Governatore, 14 set. 1860).
- 10) Lettera del Governatore Giacinto Albini inviata ai componenti la Giunta municipale di Vignola. Potenza, 12 set. 1860 (manoscritta).
- 11, 12) Appelli di Angelo Golini, luogotenente incaricato all'arruolamento, rivolto ai Sindaci della Basilicata e ai giovani della Lucania, relativo al reclutamento di volontari. Potenza, 12 set. 1860 (a stampa).
- 13) Lettera circolare a stampa del Governatore Giacinto Albini al Sindaco di Vignola relativa al divieto di conservare più impieghi e stipendi. Potenza, 12 set. 1860.
- 14) Ordine del giorno del Comando Militare, firmato colonnello Bodoni. Salerno, 14 set. 1860 (a stampa).
- 15-20) Lettere del governatore Giacinto Albini indirizzate al Sindaco di Vignola. Potenza, 15 - 20 set. 1860 (a stampa, con aggiunte alcune lettere di risposta manoscritte).
- 21) Comunicato del Governatore Albini che informa sul prezzo del sale. Potenza, 20 set. 1860 (a stampa).
- 22-26) Una lettera del controllore delle contribuzioni Arcangelo Battaglia al Governatore (a stampa, Potenza, 21 set. 1860); lettere del Governatore al Sindaco di Vignola relative ai soldati disertori e sbandati. Potenza, 21-22 set. 1860 (a stampa, con aggiunte alcune lettere di risposta manoscritte).
- 27) Circolare del Segretario Generale della Dittatura Bertani ai Governatori di Salerno Cosenza, Catanzaro, Potenza e Reggio relativa alla restituzione delle armi, munizioni e oggetti da guerra. Napoli, 23 set. 1860 (a stampa).
- 28-29) Lettere del Governatore Albini al Sindaco di Vignola. Potenza, 24-29 set. 1860 (a stampa, con aggiunte lettere di risposta manoscritte).
-30) Lettera manoscritta del Sindaco di Vignola al Governatore relativa alla richiesta di un aiuto economico fatta dal soldato Saverio Petrone. Vignola, 30 set. 1860.
- 31-34) Lettere del Governatore Albini al Sindaco di Vignola. Potenza, 1-2 ott. 1860 (a stampa).
- 35) Lettera manoscritta del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola relativa alla restituzione di due fucili dell'ex gendarmeria. Potenza, 2 ott. 1860.
- 36) Lettera del Governatore Albini ai Sottogovernatori, Sindaci, Comandanti della Guardia Nazionale della Provincia. Potenza, 3 ott. 1860 (a stampa, con aggiunta lettera di risposta manoscritta, 6 ott. 1860).
- 37) Telegrafo elettrico della Provincia lucana. Circolare del Ministro dell'Interno e della Polizia ai Governatori delle Province, ai Sottintendenti di Pozzuoli, Casoria, Castellammare. Potenza, 3 ott. 1860 (a stampa).
- 38) Lettera del Governatore Albini al Sindaco di Vignola. Potenza, 4 ott. 1860 (a stampa).
- 39) Lettera manoscritta di Paolo Tiviello al Governatore relativa a suo figlio soldato zappatore Gerardo Tiviello. 4 ott. 1860.
- 40) Proclama del prodittatore Giorgio Pallavicino Trivulzio che invita i cittadini ad armarsi a favore dell'unificazione italiana. Napoli, 6 ott. 1860.
- 41, 42) Lettere del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola. Potenza, 8-13 ott. 1860 (a stampa).
- 43) Decreto del Pro-Dittatore Giorgio Pallavicino sui beni delle Mense Arcivescovili e Vescovili. Napoli, 13 ott. 1860 (a stampa).
- 44) Lettera del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola relativa a Diodato Costa, organizzatore di un Battaglione di Cacciatori Calatafimini Garibaldi. Potenza, 13 ott. 1860 (a stampa).
- 45, 46) Lettere manoscritte del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola. Potenza, 13-15 ott. 1860.
- 47) Lettera del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola. Potenza, 15 ott. 1860 (a stampa).
- 48) Lettera manoscritta del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola. Potenza, 17 ott. 1860.
- 49) Lettera del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola. Potenza, 18 ott. 1860 (a stampa, con aggiunta lettera di risposta manoscritta, 20 ott. 1860).
- 50) Lettera manoscritta inviata al Governatore (firma illegibile). Vignola, ott. 1860.
- 51) Querela del pastore Paolo Simone fu Vincenzo contro Rocco Calace? e Giuseppe d'Agnese? fi Francesco (manoscritta, 26 set. 1860).
- 52) Avviso del Ministro della Guerra, firmato dal segretario generale Racioppi, ai Governatori e Comandanti nelle Province relativo ai soldati appartenenti all'antico esercito napoletano. Napoli, 18 ott. 1860 (a stampa).
- 53) Lettera del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola relativa ai soldati di Artiglieria e del Treno. Potenza, 19 ott. 1860 (a stampa).
- 54) Lettera circolare del Governatore Giovanni Gemelli al Sindaco di Vignola. Potenza, 20 ott. 1860 (a stampa).
- 55) Comunicazione del Governatore Giovanni Gemelli che riferisce un dispaccio del Generale Cialdini. Potenza, 21 ott. 1860 (a stampa).
- 56) Lettera del segretario generale G. Racioppi al Sindaco di Vignola. Potenza, 22 ott. 1860 (a stampa).
- 57) Lettera del Governatore Giovanni Gemelli al Sindaco di Vignola, relativa agli artiglieri infermi da curarsi negli ospedali. Potenza, 22 ott. 1860 (a stampa).
- 58) Decreto del Pro-Dittatore Giorgio Pallavicino sul trasporto delle merci delle Province unite d'Italia e sulle leggi doganali. Napoli, 18 ott. 1860 (a stampa, Napoli, Stamperia Nazionale, 23 ott. 1860).
- 59) Lettera del Governatore Giovanni Gemelli ai Regi Giudici, Sindaci e Sottogovernatori della Provincia, relativa agli individui del disciolto Corpo dei Cannonieri. Potenza, 24 ott. 1860 (a stampa).
- 60) Ordine del giorno del Ministero della Marina, comunicato dal Governatore Giovanni Gemelli, relativo alla condotta degli individui del disciolto Corpo dei Cannonieri. Potenza, 24 ott. 1860 (a stampa).
- 61) Lettera del Governatore Giovanni Gemelli al Sindaco di Vignola, relativa al decreto sul trasporto delle merci nelle Province unite d'Italia e sui diritti di dogana. Potenza, 27 ott. 1860 (a stampa).
- 62, 63) Lettera manoscritta del Governatore Giovanni Gelelli ai Sottogovernatori, Sindaci e Capi della Guardia Nazionale della Provincia. Potenza, 31 ott. 1860 (con aggiunta lettera di risposta manoscritta, 3 nov. 1860).
- 64) Lettera del segretario generale del Governatore Racioppi ai Sottogovernatori e Sindaci della Provincia. Potenza, 3 nov. 1860 (a stampa, con aggiunta lettera di risposta manoscritta).
- 65, 66) Lettera del Governatore Giovanni Gemelli ai Sottogovernatori, Giudici, Sindaci e Capi della Guardia Nazionale della Provincia, con cui si trasmette l'ordinanza contro i traditori e coloro che tentano di sovvertire l'ordine pubblico. Potenza. 3 nov. 1860 (a stampa; allegata ordinanza firmata dal Governatore).
. 67) Lettera manoscritta di Cosimo Santangelo, contadino di Vignola, al Governatore (s.d.).
- 68) Lettera manoscritta del segretario generale del Governatore Racioppi al Sindaco di Vignola relativa alle spese di trasporto di due infermi del Battaglione Provinciale. Potenza, 7 nov. 1860.
- 69) Lettera del Governatore Giovanni Gemelli al Sindaco di Vignola relativa all'arruolamento nel Reggimento Cavalleggeri. Potenza, 7 nov. 1860 (a stampa).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Carte Lacava. Insurrezione lucana. Atti del Governo prodittatoriale. 1860
Formato/Dimensioni/Misure: 325x250x30

Persone:


Redazione e revisione:

  • Cerri Giusi, 2010/01/26, compilazione
  • Cerri Giusi, 2010/03/05, aggiornamento