Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Secrétaire d'Etat. Autorites Romaines. Agents Consulaires. Corps Diplomatique. Trompes Pontificales. Pièces diverses. 1844.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Secrétaire d'Etat. Autorites Romaines. Agents Consulaires. Corps Diplomatique. Trompes Pontificales. Pièces diverses. 1844.

Titolo originale:

Secrétaire d'Etat. Autorites Romaines. Agents Consulaires. Corps Diplomatique. Trompes Pontificales. Pièces diverses. 1844.

Segnatura:

ms. 284

Altre segnature:

  • 20 K 18

Data:

1822 - 1844/12/28

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 213 cc.

Descrizione:

All'interno:
- cc. 1-12: carteggio relativo alle relazioni diplomatiche tra il Segretario di Stato della Santa Sede il Card. Luigi Lambruschini e il conte Augusto Liedkerke (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), Mons. Paolo Emilio Magrini (Cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede) in data Roma, 17 feb. - 6 mag. 1844);
- cc. 13-45: carteggio relativo alle relazioni diplomatiche tra il Segretario di Stato della Santa Sede il Card. Luigi Lambruschini e il conte Theodore de Geloes, il Card. Antonio Tosti (Protesoriere della Santa Sede), il conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), Mons. Paolo Emilio Magrini (Cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), Mons. Giuseppe Zacchia (Governatore di Roma), Mons. Alerame Pallavicini (Maggiordono del papa), il conte Louis du Chastel (Aggregato alla Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), Mons. Lorenzo Lucidi (Economo della Rev. Fabbrica di S. Pietro), in data Parigi, Roma, 21 mar. - 10 nov. 1844;
- cc. 45-88 bis: carteggio relativo alle relazioni diplomatiche di alcune autorità del Consolato di Ancona: il Card. Mario Mattei, Mons. Rossi (Delegato Apostolico), il conte Augusto Liedkerke (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), il cav. Luigi Savini (Capitano dei Dragoni Pontifici), il console dei Paesi Bassi ad Ancona Mons. Jacques Casaretto, Mons. Santucci (Sostituto della Segreteria di Stato della Santa Sede), Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), il Card. Luigi Lambruschini (Segretario di Stato della Santa Sede), il conte Louis du Chastel (Aggregato alla Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede) in data Roma, Ancona, Torino, 20 feb. - 28 dic. 1844;
- cc. 89-112: carteggio relativo alle relazioni diplomatiche di alcune autorità del Consolato di Civitavecchia: L. Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), il conte Augusto Liedkerke (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), il conte Louis du Chastel (Aggregato alla Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede) in data Civitavecchia, 13 gen. - 8 ott. 1844;
- cc. 113-131: carteggio relativo alle relazioni diplomatiche di alcune autorità del Consolato Generale di Napoli: il Luogotenente Generale De la Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), il Console Generale dei Paesi Bassi a Napoli George Meuricoffre, il conte Augusto Liedkerke (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), in data Roma, L'Aia, Napoli, 28 feb. - 15 mag. 1844;
- cc. 131bis-137bis: carteggio con i Corpi Diplomatici; in particolare del conte Augusto Liedkerke (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del conte de Ludolf (Ministro Plenipotenziario del Re delle Due Sicilie), di Ignazio Valdivielso (Ministro Plenipotenziario della Repubblica del Messico), il barone Van den Stenn de Jehay (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso le Corti di Roma e di Toscana) in data Roma, 17 apr. - 21 dic. 1844;
- cc. 138-144: documenti relativi alle truppe pontificie; in particolare: "Cenni sull'organizzazione della Truppa Pontificia";
- cc. 145-162: "Governo Pontificio. Tariffe del soldo ed Accessorj";
- c. 163: a stampa "Motu Proprio sulla giubilazione ai militari ed impiegati nello Stato Miliare, e sulla pensione alle madri vedove, alle vedove, ed orfani dei medesimi, defonti in servizio" (Roma, Vincenzo Poggioli Stampatore della Rev. Cam. Apostolica, 1822);
- cc. 164-165: a stampa "Editto. Luigi per la Misericordia di Dio, Vescovo di Sabina della S.R.C. Card. Lambruschini, Abbate di S. Maria in Farfa, Gran Priore in Roma del S. M. Ordine Gerosolimitano della Santità di Nostro Signore Papa Gregorio XVI, Segretario di Stato e de' Brevi" (Roma, 16 apr. 1844);
- cc. 166-173: carteggio relativo alle relazioni diplomatiche del conte Augusto Liedkerke (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Domenico Guidi, di Mons. Femeir (Incaricato di Affari dell'Aja) in data Roma, 19 nov. - 7 dic. 1844;
- c. 174: a stampa "Notificazione" del Governatore di Roma Giuseppe Zacchia circa il divieto di praticare le corse dei cavalli in Roma, Comarca, ed Agro Romano (Roma, Stamperia della Rev. Camera Apostolica, 1844);
- c. 175: a stampa "Ordine del giorno del Comando Superiore dei Carabinieri" (Roma, 27 lug. 1844);
- c. 176: a stampa "Governo Pontificio. Sentenza" circa la condanna al carcere di Giuseppe Cavalieri (capo-travaglio nella Casa di Pubblica Beneficenza) e di Giuseppe Birigazzi (barbiere) come rei di aver divulgato in Bologna un proclama manoscritto diretto ai popoli delle Legazioni che incitava alla rivolta (Bologna, 28 lug. 1844);
- c. 177: a stampa "Specchio della istituzione e dei vantaggi della Società Olivi-Moricola dello Stato Ponticio";
- c. 178: a stampa "Statuti della Società Olivi-Moricola dello Stato Pontificio" (Roma, 14 nov. 1844);
- cc. 179-194: carte relative alla vertenza degli eredi di Gioacchino Jochems (Roma, Torino, 14 giu. - 9 lug. 1844). All'interno a stampa "Editto" del Card. Antonio Domenico Gamberini (Roma, Stamperia della R.C.A., 1836);
- cc. 195-196: "Extrait du Journal des Débats" (19 feb. 1844);
- cc. 197-198: "Extrait de la Quotidienne" (22 feb. 1844);
- cc. 199-200: "Autre extrait du Journal de la Haye touchant les Mariages Mixtes" (10 apr. 1844);
- c. 201: "Extrait du Journal des Débats" (20 ott. 1844);
- cc. 202-208: "Rapport sur la consommation et le commerce des sucres, et cafés dans les Etats Romains";
- cc. 209-213: a stampa N. 6 biglietti di ingresso per solenni funzioni alla Basilica Vaticana (1844).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Secrétaire d'Etat. Autorites Romaines. Agents Consulaires. Corps Diplomatique. Trompes Pontificales. Pièces diverses. 1844.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x260x45 mm.
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiana e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2008/05/14, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento