Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Correspondance avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1845.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Correspondance avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1845.

Titolo originale:

Correspondance avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1845.

Segnatura:

ms. 288

Altre segnature:

  • 20 K 22

Data:

1842/10/14 - 1846/02/14

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 225 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche tra il Luogotenente Generale De la Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), il conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), il barone Schimmelpenninck van der Oye (Ministro dell'interno), il barone Huyssen de Kattendyke (Ministro degli Affari Esteri), il pittore Jean Henri Koelman e lo scultore J. de Koningh circa un concorso presso l'Accademia Reale di Belle Arti a Roma, il Card. Segretario di Stato Luigi Lambruschini, Jacques Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), il conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), Pietro Marini (Governatore di Roma).
In particolare:
- giornale a stampa "L'Indépendance. Belge" (N. 168 del 13 dic. 1843);
- foglio a stampa "Signalement d'un filou et faussaire, Allemand d'origine et se nommant Johann Carl Gorgas" (Amsterdam, 15 apr. 1845);
- a stampa "Notificazione" del Card. Giacomo Antonelli circa le tariffe daziarie a favore dei fabbricatori di panni di lana (Roma, 1845, Stamperia della R.C.A.);
- a stampa "Statuti della Società Olivi-Moricola dello Stato Pontificio. Depositati presso il Sig. Antonio Blasi Notaro di Collegio del Campidoglio in Roma con Studio in Via Florida Num. 13 a quest'effetto deputato" (Roma, 14 nov. 1844);
- a stampa "Specchio della istituzione e dei vantaggi della Società Olivi-Moricola dello Stato Pontificio" (1844);
- circolare a stampa del Gonfaloniere di Fano Andrea Gabrielli (Fano, 4 dic. 1845) circa l'assegnamento dei cereali.

Descrizione estrinseca:

Volume
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x35 mm.
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2008/12/02, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento