Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1850 - 1851. Trattato di navigazione e commercio.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1850 - 1851. Trattato di navigazione e commercio.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1850 - 1851. Trattato di navigazione e commercio.

Segnatura:

ms. 305

Altre segnature:

  • 20 K 39

Data:

1850/02/08 - 1852/07/03

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 212 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali, diplomatiche del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Massimo Tapparelli d'Azeglio (Presidente del Consiglio dei Ministro), di H. van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri), di Luigi Cibrario, del conte Camillo Benso Cavour (Ministro Segretario di Stato del Re di Sardegna per gli affari dell'agricoltura, commercio e marina), di Jean Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), di Alexandre Jocteau (primo ufficiale del Dipartimento degli Affari Esteri del Re di Sardegna), Alewyn H. (console generale dei Paesi Bassi a Genova), Richard Cankrien (Console dei Paesi Bassi a Marsiglia), Jacques Casaretto (Console dei Paesi Bassi ad Ancona), di Luigi Arata (Console dei Paesi Bassi a Civitavecchia).
In particolare:
- giornale a stampa "Il Risorgimento" (Anno III - N. 699 - Torino, 2 apr. 1850);
- giornale a stampa "Il Risorgimento" (Anno III - N. 700 - Torino, 3 apr. 1850);
- a stampa "Traité de navigation entre S. M. le Roi de Sardaigne et S. M. le Roi des Pays - Bas (24 janvier 1842)".

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1850 - 1851. Trattato di navigazione e commercio.
Frontespizio interno: Nuove leggi sulla navigazione dei Paesi Bassi dell'8 agosto 1850. Negoziati col Regno di Sardegna su tale argomento. Trattato di navigazione e commercio concluso fra i Paesi Bassi e il Regno di Sardegna il 24 giugno 1851.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x50 mm.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. E' presente un indice inziale.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/03/11, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/03/11, aggiornamento