Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1856. Corrispondenza Diplomatica.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1856. Corrispondenza Diplomatica.Segnatura:
ms. 319Altre segnature:
- 20 K 53
Data:
1856/01/03 - 1856/12/30Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 231 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche.In particolare:
- cc. 1-231: fasc. 1 "Corrispondenza diplomatica" (Roma, L'Aja, 3 gen. 1856 - 30 dic. 1856). Contiene carteggio di Florentin-Adrien van Hall (Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Amedée Bert (cappellano delle Missioni Protestanti a Torino), del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di George Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di de Vasconcellos (Ministro Plenipotenziario del re di Portogallo presso la S. Sede), di Kisseleff (Ministro Plenipotenziario dell'Imperatore di Russia), di Mons. Bartolomeo Pacca (Maestro delle Cerimonie del papa), del barone Van der Duyn G. (ciambellano del Re dei Paesi Bassi), di Gevers d'Endegeest (Consigliere di Stato e Ministro degli Affari Esteri), del marchese Bargagli (Ministro degli Affari Esteri del Granduca di Toscana), di G. Ferrari (Ministro delle Finanze), della principessa Marianna dei Paesi Bassi, di Giuseppe Milesi Pironi Ferretti (Ministro del Commercio, delle Belle Arti, dell'Industria e Agricoltura), del barone Tuyll de Serooskerken (Grandufficiale di Corte dei Paesi Bassi).
In particolare: a) a stampa "Notificazione" del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli circa la convenzione stipulata tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana per reprimere il contrabbando e agevolare il commercio e l'industria (Roma, Tip. della R. C. A., 1856); b) a stampa "Governo Pontificio. Notificazione" del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli circa l'esportazione all'estero libera da dazi di frumento, riso e legumi (Roma, Tip. della R. C. A., 1856); c) a stampa "Royaume des Pays-Bas. Indes Orientales. Phare à la 4.me pointe dans le Détroit de Sunda, près d'Anjer, Avis aux Navigateurs" (L'Aja, 7 mar. 1856); d) giornale a stampa "Giornale di Roma" (N. 106 del 9 mag. 1856; del 18 set. 1856); e) a stampa "Loi du 7 mai 1856, contenant des despositions par rapport a l'ordre et la discipline a bord des navires marchands" (1856); f) a stampa "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio haita in Consistorio Secreto. Die XV decembris MDCCCLVI" (Roma, 1856).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1856. Corrispondenza Diplomatica.
Formato/Dimensioni/Misure: 360x280x60 mm.
Cartulazione.
Note:
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.Alcune carte sono in cattivo stato di conservazione.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Bargagli , Marchese Ministro degli Affari esteri del Granducato di Toscana
- Bert Amedee, cappellano delle Missioni Protestanti a Torino
- Casaretto Giuseppe, console dei Paesi Bassi ad Ancona
- Cibrario , Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna
- de Vasconcellos , Ministro Plenipotenziario del re di Portogallo presso la Santa Sede
- Ferrari G., ministro delle finanze
- Gevers d'Endegeest , Ministro degli Affari Esteri Consigliere di Stato
- Kisseleff , Ministro Plenipotenziario dell'Imperatore di Russia
- Marianna dei Paesi Bassi , Principessa
- Meuricoffre George, console generale dei Paesi Bassi a Napoli
- Milesi Pironi Ferretti Giuseppe, Ministro del Commercio, Belle Arti, Industria e Agricoltura
- Pacca Bartolomeo, maestro di cerimonia
- Pio IX , papa
- Van der Duyn G., Barone ciambellano del Re dei Paesi Bassi
- van Hall Florent-Adrien, Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
Enti:
- Giornale di Roma
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
- Tuyll de Serooskerken, Barone Grandufficiale di Corte dei Paesi Bassi
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2009/09/15, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/09/22, aggiornamento