Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1864. Corrispondenza diplomatica.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1864. Corrispondenza diplomatica.Segnatura:
ms. 333Altre segnature:
- 20 K 67
Data:
1846/11/20 - 1864/12/27Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 443 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni politiche, diplomatiche e commerciali, ai trattati e convenzioni di navigazione e commercio, all'ordine pubblico.In particolare:
- cc. 1-86: fasc. 1 "Legazione di Roma. Corrispondenza diplomatica in arrivo" (L'Aja, Roma, Civitavecchia, Gravenhage, Livorno, 2 gen. - 17 dic. 1864). Carteggio del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Van der Maesen de Sombreff (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), della Legazione degli Stati Uniti d'America presso la Santa Sede, di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Huyssen van Kattendijke (Ministro della Marina dei Paesi Bassi), del Ministero del Commercio e dei Lavori Pubblici, del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, della Direzione Generale di Polizia di Roma.
A stampa: a) "Istruzione ai Signori Camerieri Segreti e d'onore e Spada e Cappa di Sua Santità ed agli Ufficiali dei Corpi Militari Palatini nella circostanza della Settimana Santa" [1864]; b) "Notificazione" relativa all'estrazione dei Certififcati sul pubblico Tesoro firmata dal Ministro delle Finanze Giuseppe Ferrari (Roma, 17 giu. 1864); c) "Instruction Général pour les Consuls-Généraux et les Consuls" firmata dal Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi E. Cremers (L'Aja, 10 ago. 1864); d) "Royaume des Pays-Bas. Etablissement d'un nouveau phare sur l'ile de Texel et modification des feux de Terschelling et de Vlielanda. Avis aux navigateurs" (L'Aja, 30 set. 1864).
- cc. 87-214: fasc. 2 "Legazione di Roma. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Roma, 20 nov. 1846 - 27 dic. 1864). Carteggio di Van der Maesen de Sombreff (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), della Legazione degli Stati Uniti d'America presso la Santa Sede, di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Huyssen van Kattendijke (Ministro della Marina dei Paesi Bassi), del barone de Verger (Ministro di Baviera presso la Santa Sede), di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del barone Baldini (Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici), del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del prof. Van der Chijs (Direttore del Gabinetto Numismatico dell'Università di Leide).
A stampa: a) "Supplemento al Giornale di Roma Num. 5 del Venerdì 8 gennaro 1864. Parte Officiale. Notificazione" relativa ai Certificati in capitale firmata dal Ministro delle Finanze Giuseppe Ferrari; b) "Notificazione" relativa ai Certificati in capitale firmata dal Ministro delle Finanze Giuseppe Ferrari (Roma, 29 dic. 1863); c) "Notificazione" del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli relativa alla riduzione della tassa del telegramma semplice (Roma, Tipografia della Rev. Cam. Apostolica, 10 set. 1864); d) "Venerabilis Fratribus Patrirchis, Primatibus, Archiepiscopis, et Episcopis universis Gratiam et Communionem Apostolicae Sedis habentibus. Pius PP. IX" (Roma, 8 dic. 1864); e) giornale a stampa "Corrispondance de Rome" (Anno X - N. 332 del 24 dic. 1864); f) "Syllabus compectens praecipuos nostrae aetatis errores qui notantur in allocutionibus consistorialibus in Encyclicis aliissque apostolicis litteris Sanctissimi Domini Nostri Pii Papae IX" (Roma, 20 nov. 1846).
- cc. 215-386: fasc. 3 "Legazione di Torino. Corrispondenza diplomatica in arrivo" (L'Aja, Torino, Gravenhage, Livorno, Milano, Palermo, Genova, Napoli, Lussemburgo, 2 gen. - 19 dic.1864). Carteggio di Heldewier (incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Torino), di Van der Maesen de Sombreff (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del Granducato di Lussemburgo.
A stampa: a) "Ministero della Marina. Gabinetto. Avviso ai naviganti" (Torino, 5 mag. 1864); b) giornale a stampa "Gazzetta di Torino" (Anno V - N. 194 del 16 lug. 1864); c) giornale a stampa "Gazzetta di Torino" (Anno V - N. 195 del 17 lug. 1864).
- cc. 387-443: fasc. 4 "Legazione di Torino. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Torino, 14 gen. - 19 dic. 1864). Carteggio diretto a Huyssen van Kattendijke (Ministro della Marina dei Paesi Bassi) ed a di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1864. Corrispondenza diplomatica.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x70 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Baldini , Barone Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici
- Cremers E., Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- de Verger , Ministro di Baviera presso la Santa Sede Barone
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi Conte
- Ferrari Giuseppe, Ministro delle Finanze e Tesoriere Generale della Santa Sede
- Fischer Jean-Thierry, console generale dei Paesi Bassi a Genova
- Granducato di Lussemburgo
- Heldewier , incaricato d'affari del Regno dei Paesi Bassi a Torino
- Huyssen van Kattendijke , Ministro della Marina dei Paesi Bassi
- Meuricoffre Auguste, console generale dei Paesi Bassi a Napoli
- Pio IX , papa
- van der Chijs , direttore del Gabinetto Numismatico dell'Università di Leide
- Van der Maesen de Sombreff , Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
Enti:
- Correspondance de Rome
- Direzione Generale della Polizia
- Gazzetta di Torino
- Giornale di Roma
- Legazione degli Stati Uniti d'America presso la Santa Sede
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
- Ministero del Commercio e dei Lavori Pubblici
- Ministero della Marina
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2010/04/17, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2010/04/17, aggiornamento