Gerarchia:
Fondo della Repubblica di Venezia » Relazioni di Ambasciatori Veneti. » ´Greci´. » Copia di Breve pontificio.Titolo attribuito:
Copia di Breve pontificio.Data:
1526Tipologia:
documentoTipologia del documento:
DocumentoConsistenza:
6Segnatura:
(Ms.394/1) 14Lingua:
italiano; franceseContenuto:
Copia del Breve di Papa Clemente VII del 1526, in cui veniva stabilito che tutti i Chierici Greci avrebbero potuto liberamente ricevere le elemosine sia dai fedeli di rito greco che dai fedeli di rito latino; che nessun vescovo o arcivescovo greco avrebbe potuto promuovere al Sacerdozio i Chierici Latini; che i Sacerdoti Latini non avrebbero dovuto celebrare le Messe o altri uffici sacri nelle Chiese dei Greci; che nessunno avrebbe potuto ardirsi a bestemmiare o oltraggiare i riti e le cerimonie dei Greci; che i Chierici e Monaci greci avrebbero potuto godere degli stessi privilegi e indulti dei Chierici Latini.Descrizione estrinseca:
DocumentoNote:
Data topica: RomaCopia.Sul margine vi ? la scritta: ?Copia tratta dalla stampa eseguita in Venezia 1756. Bolle Generali 1526?.Questa copia del Breve di Clemente VII fu inviata all?ambasciatore di Venezia a Roma, Pietro Pesaro alla fine del 1700, come documento chiarificatore di un precedente sulla questione del rito greco.
Persone:
- Clemente VII , autore papa
- Pesaro Pietro, destinatario ambasciatore di Venezia a Roma