Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Granatieri! Le vostre bandiere si lacerano ma non piegano. Il ferro ed il fuoco infuriano sulle insegne dei vostri Reggimenti - i venti e le procelle scolorano il drappo glorioso e pur lo rendono sempre più bello, più luminoso. Intorno alla freccia che lo sormonta e che non conobbe mai altra via che quella che guarda al nemico, l'azzurro dei nastri, i lucidi metalli delle ricompense, intreciano e cantano l'inno delle cento vittorie. / Qual storia di onorate ed eroiche Milizie ha più pagine d'oro della vostra? / Dalle albe del 48 - fino al meriggio radioso di ieri sul Piave; dagli Altipiani a Monfalcone ovunque si eresse la vostra maschia figura, le barbare orde nemiche furono fiaccate. Degni dell'Isola di Forti che vi da' il nome - degni d'Italia!

Gerarchia:

SEZIONE ICONOGRAFICA » Cartoline » Da 601 a 700 » Granatieri! Le vostre bandiere si lacerano ma non piegano. Il ferro ed il fuoco infuriano sulle insegne dei vostri Reggimenti - i venti e le procelle scolorano il drappo glorioso e pur lo rendono sempre più bello, più luminoso. Intorno alla freccia che lo sormonta e che non conobbe mai altra via che quella che guarda al nemico, l'azzurro dei nastri, i lucidi metalli delle ricompense, intreciano e cantano l'inno delle cento vittorie. / Qual storia di onorate ed eroiche Milizie ha più pagine d'oro della vostra? / Dalle albe del 48 - fino al meriggio radioso di ieri sul Piave; dagli Altipiani a Monfalcone ovunque si eresse la vostra maschia figura, le barbare orde nemiche furono fiaccate. Degni dell'Isola di Forti che vi da' il nome - degni d'Italia!

Titolo originale:

Granatieri! Le vostre bandiere si lacerano ma non piegano. Il ferro ed il fuoco infuriano sulle insegne dei vostri Reggimenti - i venti e le procelle scolorano il drappo glorioso e pur lo rendono sempre più bello, più luminoso. Intorno alla freccia che lo sormonta e che non conobbe mai altra via che quella che guarda al nemico, l'azzurro dei nastri, i lucidi metalli delle ricompense, intreciano e cantano l'inno delle cento vittorie.
Qual storia di onorate ed eroiche Milizie ha più pagine d'oro della vostra?
Dalle albe del 48 - fino al meriggio radioso di ieri sul Piave; dagli Altipiani a Monfalcone ovunque si eresse la vostra maschia figura, le barbare orde nemiche furono fiaccate. Degni dell'Isola di Forti che vi da' il nome - degni d'Italia!

Data:

1918

Tipologia:

documento

Tipologia del documento:

Documento

Segnatura:

(CA 1) 700

Lingua:

italiano; francese

Contenuto:

Cartoline

Descrizione estrinseca:

Documento

Note:

Data topica: Venezia

Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2013/02/05, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2013/02/05, aggiornamento