Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Antichità del Pubblico Palazzo.

Gerarchia:

Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona. » Antichità del Pubblico Palazzo.

Titolo originale:

Antichità del Pubblico Palazzo.

Data:

(1820)

Tipologia:

documento

Tipologia del documento:

Documento

Consistenza:

2 cc.

Segnatura:

(ms. 26) 196-197

Lingua:

italiano; francese

Contenuto:

Relazione manoscritta con notizie storiche sul Palazzo Pubblico di Ancona. La tradizione dice che fu edificato dalla Regina Galla Placidia. Nel 1348, in seguito ad un incendio dovuto alla peste, il Palazzo fu molto danneggiato. Esternamente il Palazzo fu ricostruito nel 1776 e "nel gittare a terra lo scialpo della parte della Piazza, vi si trovarono varie Imagini scolpite in pietra col muro incorporate, due delle quali rappresentanti Adamo, ed Eva, da me Camillo, come da tanti altri considerate, e vedute, che per più giorni rimasero alla vista di tutti, ma siccome erano scandalose, così fu stabilito, anche col Consiglio dell'E.mo Bufalini, di nuovamente scialpare il muro, e coprire dette Imagini, com'erano per lì avanti, rimanendo le scandalose tra le due prime finestre verso l'Orologgio. Vi è anche tra la quinta e la sesta finestra di detto Palazzo un Gallo inciso in pietra appiccato colla testa per l'in giù in luogo del Traditore, che dette Monte Gallo agli Osimeni".

Descrizione estrinseca:

Documento

Note:

Data topica: Ancona

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2007/07/03, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2007/07/03, aggiornamento