Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Strassoldo. Comunicazione di un Dispaccio Radetzky in cui si dichiara non poter dar corso per via burocratica alla domanda del diurnista Schumak per adottazione di un nuovo sistema di corrispondenza segreta.

Gerarchia:

Archivio » B.0003 » Strassoldo. Comunicazione di un Dispaccio Radetzky in cui si dichiara non poter dar corso per via burocratica alla domanda del diurnista Schumak per adottazione di un nuovo sistema di corrispondenza segreta. » Strassoldo. Comunicazione di un Dispaccio Radetzky in cui si dichiara non poter dar corso per via burocratica alla domanda del diurnista Schumak per adottazione di un nuovo sistema di corrispondenza segreta.

Titolo originale:

Strassoldo. Comunicazione di un Dispaccio Radetzky in cui si dichiara non poter dar corso per via burocratica alla domanda del diurnista Schumak per adottazione di un nuovo sistema di corrispondenza segreta.

Data:

1853/07/31

Tipologia:

documento

Tipologia del documento:

Documento

Consistenza:

2 cc.

Segnatura:

(3/41) 1

Lingua:

italiano; francese

Contenuto:

Lettera manoscritta del conte Giulio Strassoldo al Sig. Martinez (vice-direttore di Polizia in Milano) riguardante il diurnista Schumak. E\' allegato un appunto manoscritto di cui si riporta la trascrizione: \'Strassoldo. Il Conte Tenente-Maresciallo Strassoldo, Luogotenente di Lombardia, facente funzione del Governatore Gyulai, fu sempre con questo nelle tenebrose carneficine, che seguirono il moto rivoluzionario scoppiato in Milano il 6 febbraio 1853. Luglio 1850 - Luglio 1853. Governo Austriaco\'.

Descrizione estrinseca:

Documento

Note:

Data topica: Milano

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2006/09/13, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2006/09/13, aggiornamento