-
Segnatura: (547/78) 4
Data: (Agosto 1863)
Fondo Nelson Gay
»
B.0547
»
Lettere di Giuseppe Garibaldi dirette a Giuseppe Ricciardi
»
Da: Garibaldi Giuseppe (s.l.) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (547/78) 3
Data: 1863/03/31
Fondo Nelson Gay
»
B.0547
»
Lettere di Giuseppe Garibaldi dirette a Giuseppe Ricciardi
»
Da: Garibaldi Giuseppe (s.l.) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (547/78) 2
Data: 1863/01/18
Fondo Nelson Gay
»
B.0547
»
Lettere di Giuseppe Garibaldi dirette a Giuseppe Ricciardi
»
Da: Garibaldi Giuseppe (s.l.) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (547/78) 1
Data: 1860/04/01
Fondo Nelson Gay
»
B.0547
»
Lettere di Giuseppe Garibaldi dirette a Giuseppe Ricciardi
»
Da: Garibaldi Giuseppe (s.l.) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (435/36) 1
Data: 1864/02/12
Fondo Jessie White Mario
»
B.0435
»
Lettera autografa di Giuseppe Ricciardi diretta a Giuseppe Dolfi
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: Dolfi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 8
Data: 1849/08/28
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 9
Data: 1850/02/27
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 6
Data: 1848/12/22
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 7
Data: 1849/02/26
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 5
Data: 1848/10/19
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 2
Data: 1848/10/06
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 3
Data: 1848/10/13
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 4
Data: 1848/10/18
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (172/31) 1
Data: 1848/06/06
Fondo De Lieto
»
B.0172
»
F.000031
»
Da: Ricciardi Giuseppe (s.l.) A: De Lieto Casimiro (s.l.)
-
Segnatura: (83/12) 12
Data: 1857/04/04
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera al Conte Giuseppe Ricciardi. Scrive di aver rilevato dall´ ´Indipendence´ belga che ´Sirtori ha pubblicato in Genova una specie di programma politico relativamente alle questioni italiane, ch´egli vorrebbe isolare dalla italiana, lasciando ad un´assemblea nazionale il diritto di pronunziarsi sulla forma di governo da sostituirsi all´attuale borbonico´. Il Musolino combatte quest´idea. Tocca quindi della ´polemica George Sand, Manin ed altri´ e dice ´Io ne arrossisco per i nostri compatrioti´.
»
Da: Musolino Benedetto (Parigi) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (83/13) 13
Data: 1857/07/11
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera al Conte Giuseppe Riccirdi. Esprime dolore per la tragica fine di Pisacane, e entra in alcuni particolari relativi alla fallita spedizione di Sapri. E poichè il Ricciardi aveva scritto al Musolino ´Il governo del Piemonte è il solo governo d´Italia non disonesto´ egli fa in proposito qualche riserva esprimendo il suo modo di pensare a questo riguardo.
»
Da: Musolino Benedetto (Parigi) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (83/14) 14
Data: 1857/07/22
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Scrive nuovamente intorno alla fallita spedizione di Sapri della quale ha ricevuto notizie da più parti, e ripete che fu una impresa sconsigliata, ´I buoni consigli non mancarono...e tutto accadde come fu previsto; ma l´altro male che fa il mazzinianismo è questo: toglie anche l´ingegno, anzi il senso comune a quelli che si arruolano in tale partito´.
»
Da: Musolino Benedetto (Parigi) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (83/15) 15
Data: 1857/09/02
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Dice di aver conferito col capocomico Dondini per indurlo a rappresentare le produzioni drammatiche del Riccirdi, ma questa rappresentazione non può aver luogo nè in Italia, nè in Francia per le allusioni politiche contenute in quei drammi. Gli fa sapere d´aver venduta qualche copia delle opere del Riccirdi, e gli dà notizie di sè dicendogli che attualmente, essendo la morta stagione per le lezioni, si è rimesso a fare il copista, e lavora otto ore al giorno per guadagnare 36 o 40 soldi.
»
Da: Musolino Benedetto (Parigi) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (83/16) 16
Data: 1857/10/08
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Dopo aver trattenuto il Ricciardi inotrno a cose private, entrando nel terreno poiltico, dice: ´Secondo me, seguire la politica del Piemonte è fare la causa dell´Austria´. Prosegue quindi dimostrando la verità di tale sua asserzione. Seguono alcuni brevi giudizi riguardo a Montanelli ed a altri patrioti.
»
Da: Musolino Benedetto (Parigi) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)
-
Segnatura: (83/17) 17
Data: 1858/03/17
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Espone alcuni suoi giudizi su Garibaldi e i suoi precedenti politici. Parla quindi di La Farina intorno al quale parimenti esprime la propria opinione.
»
Da: Musolino Benedetto (Parigi) A: Ricciardi Giuseppe (s.l.)