-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL93
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Difensori di Venezia nov. 1917. Un cimitero a Cavazuccherina.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL211
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Distribuzione del rancio ai prigionieri.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL100
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Distruzione dei ricoveri costruiti dentro l´argine a S. Donà.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL142
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Dopo che il rancio è stato distribuito ai prigionieri.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL205
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Due prigionieri adibiti in fureria.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL143
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Durante la grande battaglia la linea della nostra fanteria ha sostato la notte aspettando la luce del giorno per riprendere il combattimento. Un fante affettuoso, col proprio telo da tenda ha improvvisato per il suo ufficiale un riparo contro la pioggia ...
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL97
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Effetti del bombardamento sul fronte orientale del Montello.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL51
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Falzé - ove fu gettato il ponte dal nemico nel giugno 1918 (casa di Fanesi) dalla riva sinistra.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL120
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Falzè. Tomba nemica scoperta dalle acque.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL60
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Falzè. Varco aperto dal 72mo rep. d´assalto. (In distanza il Montello).
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL139
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Felduacht. Stellung 102 sull´argine di Bosco.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL150
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Filanda Piva.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL131
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fornaci a Zenson.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL172
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fornaci Schiavon a Crocetta Trevigiana
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL121
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fossalta - la riva nemica, gli alberi dopo i bombardamenti. (Qui fu gettata una passerella nell´offensiva nemica del giugno).
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL210
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fossalta.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL92
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fossalta. La chiesa. Un accampamento di prigionieri.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL137
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fucili ed elmetti raccolti sul campo di battaglia a Colbertaldo.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL161
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Grave di Ciano (Montello). Nostre sistemazioni difensive.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL217
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
I prigionieri distruggono i ricoveri e colmano le trincee.