Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


pag. di 2 (34 risultati)

successiva
  • Da: Pantaleoni Diomede (Roma) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (60/6) 1
    Data: 1883/12/10
    Archivio » B.0060 » Lettera di Diomede Pantaleoni ad Isaia Ghiron » Da: Pantaleoni Diomede (Roma) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Silvagni David (Forlì) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (60/5) 1
    Data: 1883/11/18
    Archivio » B.0060 » Lettera di David Silvagni a Isaia Ghiron. » Da: Silvagni David (Forlì) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Antonini Celestino (Livorno) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (60/4) 1
    Data: 1883/12/18
    Archivio » B.0060 » Lettera di Celestino Antonini ad Isaia Ghiron. » Da: Antonini Celestino (Livorno) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Mastricola Luigi (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (60/3) 1
    Data: 1883
    Archivio » B.0060 » Lettera di Luigi Mastricola a Isaia Ghiron. » Da: Mastricola Luigi (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Fanfani Pietro (Firenze) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/73) 1
    Data: 1878/03/06
    Archivio » B.0001 » Lettera manoscritta di Pietro Fanfani. » Da: Fanfani Pietro (Firenze) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Boncompagni di Mombello Carlo (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/71) 1
    Data: 1882
    Archivio » B.0001 » Lettera manoscritta di Carlo Boncompagni ad Isaia Ghiron, bibliotecario della Braidense, in cui si scusa per non poter dare alcune informazioni storiche e politiche. » Da: Boncompagni di Mombello Carlo (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Cadorna Raffaele, Cadorna Raffaele (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/61) 2
    Data: 1883/11/09
    Archivio » B.0001 » Lettere di Raffaele Cadorna, tenente Generale e Senatore del Regno: tutte autografe. Contengono spiegazioni e notizie di non lieve importanza intorno alla presa di Roma. » Da: Cadorna Raffaele, Cadorna Raffaele (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Cadorna Raffaele, Cadorna Raffaele (Pallanza) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/61) 1
    Data: 1883/09/18
    Archivio » B.0001 » Lettere di Raffaele Cadorna, tenente Generale e Senatore del Regno: tutte autografe. Contengono spiegazioni e notizie di non lieve importanza intorno alla presa di Roma. » Da: Cadorna Raffaele, Cadorna Raffaele (Pallanza) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: Tommaseo Niccolo' (Firenze) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/49) 1
    Data: 1862/07/09
    Archivio » B.0001 » Tommaseo. N.15 Archéologue italiens 12 lettres (...). » Da: Tommaseo Niccolo' (Firenze) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/44) 1
    Data: 1863/11
    Archivio » B.0001 » Giorgio Pallavicino propone una correzione a un opuscolo, il quale senza dubbio è quello che ha per titolo: \'Il Giornale Il Diritto e Giorgio Pallavicino\'. Infatti a pag. 14 - 15 di questo opuscolo riscontransi le parole qui citate e la correzione eseguita naturalmente sulle bozze di stampa. / [Vedi quest\'opuscolo fra gli Opuscoli stampati del Pallavicino]. / La lettera è certamente del novembre 1863, forse prima del giorno 26. [Vedi la lettera N.12 (R. 1.37) in cui sembra accennare a correzioni eseguite e alle bozze licenziate, aspettando a giorni le prime copie]. / [Dono del Ghiron]. » Da: [senza mittente] (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/43) 1
    Data: (s.d.)
    Archivio » B.0001 » Giorgio Pallavicino trascrive la risposta che vorrebbe fare al Borgomastro di Vienna, in cui si parla della sottoscrizione Garibaldi, per la quale vedi specialmente la lettera N. 14 (R. 1.39). Vedi su tutto quest\'affare anche le lettere N.8, 12 e 17 (R. 1. 33, 37 e 42). / [Dono del Ghiron]. » Da: [senza mittente] (s.l.) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/42) 1
    Data: 1864/01/30
    Archivio » B.0001 » Lettera manoscritta di Giorgio Pallavicino. » Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/41) 1
    Data: 1864/01/02
    Archivio » B.0001 » Giorgio Pallavicino ringrazia il Ghiron degli auguri fattigli, si duole che l\'Italia sia governata da uomini, nei quali non ripone fiducia, e si rallegra di godere a Pegli buona salute. / [Dono del Ghiron]. » Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/40) 1
    Data: 1863/12/18
    Archivio » B.0001 » Giorgio Pallavicino dà al Ghiron le notizie della salute, e dicesi disgustato di C. B. [forse Crispi e Bargoni] e compagnia. / [Dono del Ghiron]. » Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/38) 1
    Data: 1863/12/09
    Archivio » B.0001 » Giorgio Pallavicini parla della consorte, Anna Hoffman figlia d\'un dottore di Praga, dei cui consigli fa tesoro, e dimanda alcune notizie al Ghiron. / [Dono del Ghiron]. » Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/39) 1
    Data: 1863/12/12
    Archivio » B.0001 » Giorgio Pallavicino parla ancora dell\'affare viennese, su cui vedi quanto si disse alla lettera N.12 e le lettere N.8 - 12 - 17. Qui si aggiunge di aver mandato al Municipio di Vienna lire millecentoventicinque per incarico di Garibaldi: su ciò vedi specialmente la lettera N.18. / [Dono del Ghiron]. » Da: [senza mittente] (Pegli) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/37) 1
    Data: 1863/11/26
    Archivio » B.0001 » Lettera manoscritta di Giorgio Pallavicino. » Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/36) 1
    Data: 1863/11/02
    Archivio » B.0001 » Lettera manoscritta di Giorgio Pallavicino. » Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/35) 1
    Data: 1863/10/26
    Archivio » B.0001 » Giorgio Pallavicino invia al Ghiron delle copie di un articolo pubblicato nel \'Corriere Piacentino\' in sua difesa: lo scrisse D. Enrico Rossi [vedi il P.S. della lettera]. / [Dono del Ghiron]. » Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)

    Segnatura: (1/34) 1
    Data: 1863/10/25
    Archivio » B.0001 » Lettera manoscritta di Giorgio Pallavicino. » Da: [senza mittente] (S. Fiorano) A: Ghiron Isaia (s.l.)

pag. di 2 (34 risultati)

successiva