Gerarchia:
Archivio » B.0828 » Album di autografi, fotografie, ritagli, già appartenuti a Raffaele Lacerenza. » Ritaglio del giornale \'Il Garibaldi\' del 13 nov. 1882.Titolo attribuito:
Ritaglio del giornale \'Il Garibaldi\' del 13 nov. 1882.Data:
1882/11/13Tipologia:
documentoTipologia del documento:
StampatoConsistenza:
1 c.Segnatura:
(828/32) 26Lingua:
italiano; franceseContenuto:
Ritaglio del giornale \'Il Garibaldi\' del 13 nov. 1882 con articoli sul ritorno da Bahia (Brasile) di Angelo Raffaele Lacerenza, dove era addetto come medico alla costruzione ferroviaria a Rio S. Francisco (impresa G. Watsoa), ritorno dovuto alla notizia che il compagno d\'esilio Rosolino Pilo era sbarcato in Sicilia per iniziare l\'insurrezione. Il Lacerenza sbacò a Genova e fece arrivare una lettera ad Agostino Bertani affinchè la recasse a Mazzini. Il Lacerenza s\'imbarcò poi per Napoli e poi fu mandato nelle Puglie per far insorgere quelle popolazioni. Appena arrivato Garibaldi in Napoli, il Lacerenza fu chiamato a Caserta per mezzo di Mazzini, dove con altri soldati lombardi, romagnoli e di altre provincie si formò il \"Battaglione Lacerenza\" aggregato alla Divisione Bixio. Sciolto l\'Esercito dei Volontari Meridionali, il Lacerenza fu destinato nel deposito di Vercelli e dopo un anno fu confermato nel 47° Reggimento Fanteria.Viene riportata nel giornale \'Il Garibaldi\', la lettera di Giuseppe Mazzini diretta a Lacerenza da Genova nel luglio del 1860.
Descrizione estrinseca:
StampatoPersone:
Enti:
- Il Garibaldi, autore
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2006/12/06, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2006/12/06, aggiornamento