-
Segnatura: X 324
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Foto sciolte X
»
Basilica di Aquileia
-
Segnatura: (CassettaXXIX/CassettaXXIX) CASSETTAXXIX(234)
Data: 1921/10
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXIX
»
Cassetta XXIX
»
Basilica di Aquileia, il feretro del Milite Ignoto viene posizionato sull´affusto di cannone
-
Segnatura: (P 1) 133
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album P 1. La guerra in montagna
»
Camposanto di Aquileia
-
Segnatura: (USMM_46) _061E
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
MARINA
»
USMM_46
»
Canale Natissa di Aquileia
-
Segnatura: (GM 2) 199
Data: 1916/11/09
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album GM 2. Album Vittorio Emanuele III
»
Castrum doloris, per la commemorazione ai caduti della brigata Pinerolo. Aquileia 9 novembre 1916
-
Segnatura: (Ved13/Ved13) Ved13(3)
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved13
»
1
»
Cimitero d´Aquileia
-
Segnatura: (GM 2) 190
Data: 1916/02/20
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album GM 2. Album Vittorio Emanuele III
»
Commemorazione dei caduti del 18°fanteria fatta nella basilica di Aquileia il 20 febbraio 1916
-
Segnatura: (GM 2) 194
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album GM 2. Album Vittorio Emanuele III
»
Cortantini celebra la messa tra i soldati [...]
-
Segnatura: MSC 279
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
D'Annunzio parla nel cimitero di Aquileia il 2 Nov.
-
Segnatura: (S 1) 123
Data: 1917/05/12
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 1. Album della sezione fotocinematografica. Aquileia, Gorizia, Grado, Carso
»
Durante l'azione iniziata il 12 12/5/917 gli austriaci rispondono bombardando la Basilica di Aquileia
-
Segnatura: MSC 281
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
Edmondo Furlan del 14 fant. ... ad Aquileia modella un busto di Cristo ... tradotta in marmo dallo stesso Furlan e posta nella Basilica
-
Segnatura: (S 12) 48
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album S 12. Sezione fotocinematografica
»
Entrata del monastero di Aquileia
-
Segnatura: (559/2) 3
Data: 1916/11/02
Fondo Rossi Paolo
»
B.0559
»
Memorie del 54° e del 37
»
Epigrafe 3
-
Segnatura: (USMM_46) _061D
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
MARINA
»
USMM_46
»
Fine del Canale di Aquileia
-
Segnatura: (GM 2) 193
Data: 1916/01/08
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album GM 2. Album Vittorio Emanuele III
»
Foto di gruppo
-
Segnatura: (AUS 5) 2323
Data: 1917/12/28
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album AUS 5. Foto austro-ungariche
»
Friedhof in Aquileia. Fotografia dell'esercito Austro-Ungarico
-
Segnatura: (NEG NE 13) 1142
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 13
»
Funerali di un ufficiale
-
Segnatura: (NEG NE 13) 1143
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 13
»
Funerali di un ufficiale
-
Segnatura: MSC 280
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
Gli ufficiali della Brigata Pinerolo
-
Segnatura: (NEG/NE 11) 0079 A6
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 11
»
Album 6
»
Il camposanto di Aquileia