-
Segnatura: (CT3) VP4
Data: 1917/11/15
Nuova Attività
»
CARTELLA 3
»
Fronte del Piave
-
Segnatura: (1076) 375
Data: 1918/06
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Giugno 1918. Battaglione Marinai del Piave durante un turno di riposo
-
Segnatura: (Fp 10) 48
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album Fp 10. Sezione fotocinematografica
»
Gli effetti delle nostre granate sulle posizioni del Piave
-
Segnatura: (CC_) 106r
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Foto Museo Carabinieri CC
»
Gli Inglesi attraversano un ponte sul Piave
-
Segnatura: (NEG P5) 0483
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di soldati
-
Segnatura: (NEG P5) 1287
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di soldati in riposo sul fronte del Piave
-
Segnatura: (NEG P5) 0188
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di ufficiali
-
Segnatura: (NEG P5) 0187
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di ufficiali
-
Segnatura: (NEG P5) 0218
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di ufficiali e soldati in trincea lungo il Piave
-
Segnatura: (NEG P5) 0211
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di ufficiali e soldati in trincea lungo il Piave
-
Segnatura: (NEG P5) 0210
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di ufficiali e soldati in trincea lungo il Piave
-
Segnatura: (NEG P5) 0221
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di ufficiali inglesi in visita nelle trincee lungo il Piave
-
Segnatura: (NEG P5) 0124
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Negativi P5. Sezione fotocinematografica
»
Gruppo di ufficiali prigionieri
-
Segnatura: (AUS 5) 2340
Data: 1918/01/09
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album AUS 5. Foto austro-ungariche
»
Heldengräber a.d. Piave. Fotografia dell'esercito Austro-Ungarico
-
Segnatura: (Fp 1) 267
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album Fp 1. Sezione fotocinematografica
»
I fratelli Peppino e Sante Garibaldi. Ufficiali inglesi e francesi e giornalisti presso il Piave. Brigata Alpi
-
Segnatura: (Fp 1) 268
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album Fp 1. Sezione fotocinematografica
»
I fratelli Peppino e Sante Garibaldi. Ufficiali inglesi e francesi e giornalisti presso il Piave. Brigata Alpi
-
Segnatura: (A 5) 431
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album A 5. Sezione fotocinematografica
»
I primi posti sul Piave
-
Segnatura: (MUSEOGdf_07) _008D
Data: 1918/06/21
ALTRI ENTI
»
Guardia di Finanza
»
Guardia di Finanza
»
Il 7° Battaglione passa a viva forza il Piave, 21/6/1918
-
Segnatura: (Fp 5) 98
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 5. Sezione fotocinematografica
»
Il corso del Piave nuovo visto dall'argine di riva destra
-
Segnatura: (Fp 1) 271
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album Fp 1. Sezione fotocinematografica
»
Il Generale Peppino Garibaldi a colloquio con ufficiali francesi al Comando della Brigata Alpi sul Piave