Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


precedente

pag. di 21 (419 risultati)

successiva
  • Il Generale Peppino Garibaldi, il fratello Sante Maggiore, con giornalisti e ufficiali

    Segnatura: (Fp 1) 269
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra E » Album Fp 1. Sezione fotocinematografica » Il Generale Peppino Garibaldi, il fratello Sante Maggiore, con giornalisti e ufficiali
  • Il Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 5216
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » Il Piave
  • Il Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 5252
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » Il Piave
  • Il Piave verso la foce (dal faro), 1918

    Segnatura: (1076) 374
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina » Il Piave verso la foce (dal faro), 1918
  • Il Piave visto dal Monte Tomba.

    Segnatura: (V 2) 260
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra C » Album V 2. Sezione fotocinematografica » Il Piave visto dal Monte Tomba.
  • Il postino di una mitragliatrice nemica sull'argine sinistro del Piave vecchio, sconvolto dalla nostra artiglieria

    Segnatura: (Fp 5) 51
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra C » Album Fp 5. Sezione fotocinematografica » Il postino di una mitragliatrice nemica sull'argine sinistro del Piave vecchio, sconvolto dalla nostra artiglieria
  • Il punto di congiungimento delle truppe italiane e inglesi sul Piave

    Segnatura: (A 5) 318
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra D » Album A 5. Sezione fotocinematografica » Il punto di congiungimento delle truppe italiane e inglesi sul Piave
  • In 1°linea sul Monfenera. Una vedetta. In fondo il corso del Piave e i paesi di [...] (Occupati tutti dal nemico)

    Segnatura: (Fp 3) 31
    Data: 1915-1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Album Fp 3. Prima guerra mondiale (1915-1918). La guerra in montagna » In 1°linea sul Monfenera. Una vedetta. In fondo il corso del Piave e i paesi di [...] (Occupati tutti dal nemico)
  • In attesa di attraversare il Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 5947
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » In attesa di attraversare il Piave
  • In prima linea sul M. ... In fondo al Piave.

    Segnatura: (V 2) 305
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra C » Album V 2. Sezione fotocinematografica » In prima linea sul M. ... In fondo al Piave.
  • In trincea sul Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 3100
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » In trincea sul Piave
  • In trincea sul Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 3101
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » In trincea sul Piave
  • In trincea sul Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 3104
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » In trincea sul Piave
  • In trincea sul Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 3105
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » In trincea sul Piave
  • In trincea sul Piave

    Segnatura: (NEG NB 9) 3107
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra B » Negativi NB 9 » In trincea sul Piave
  • Italien stellungen a.d. Piave. Fotografia dell'esercito Austro-Ungarico

    Segnatura: (AUS 5) 2339
    Data: 1918/01/08
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra D » Album AUS 5. Foto austro-ungariche » Italien stellungen a.d. Piave. Fotografia dell'esercito Austro-Ungarico
  • L'arrivo delle nostre prime sezioni di mitragliatrici che hanno incalzato e fugato il nemico sulle rive riconquistate del Piave

    Segnatura: (Fp 4) 256
    Data: 1917 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra A » Album Fp 4. Sezione fotocinematografica » L'arrivo delle nostre prime sezioni di mitragliatrici che hanno incalzato e fugato il nemico sulle rive riconquistate del Piave
  • L'artiglieria al di là del Piave

    Segnatura: (A 5) 275
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra D » Album A 5. Sezione fotocinematografica » L'artiglieria al di là del Piave
  • L'artiglieria nemica per distruggere le nostre passerelle sul Piave

    Segnatura: (Fp 5) 57
    Data: 1915 - 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra C » Album Fp 5. Sezione fotocinematografica » L'artiglieria nemica per distruggere le nostre passerelle sul Piave
  • L'artiglieria oltre il Piave

    Segnatura: (A 5) 394
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Sezione Prima guerra mondiale » Fondo Grande Guerra D » Album A 5. Sezione fotocinematografica » L'artiglieria oltre il Piave
precedente

pag. di 21 (419 risultati)

successiva