Si terrà tra maggio e giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Salerno, il ciclo di convegni “I lunghi Sessanta. Guerre, narrazioni, mobilitazioni nel tempo delle nazioni (1853–1876)”, promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici.
La serie di incontri offrirà un approfondimento sul ruolo delle guerre e delle mobilitazioni politiche e militari nel processo di formazione delle nazioni tra il 1853 e il 1876, con particolare attenzione al contesto italiano ed europeo. Il programma è articolato in tre momenti tematici:
I lunghi Sessanta
Nazioni e nazionalismi in armi (1853–1876)
📅 20–22 maggio 2025
Il plebiscito del 1860
Mobilitazione politica, pratiche operative e conflitti locali nelle province napoletane e siciliane
📅 26–28 maggio 2025
I Mille in presa diretta
Nazionalismo di guerra, mobilitazione politica, narrazioni mediatiche
📅 16–18 giugno 2025
L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca e finanziata dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Per maggiori informazioni scaricare la locandina.