1. Home
  2. Prospettive

Prospettive

La Grande Guerra.Un impegno europeo di ricerca e riflessione.

Prospettive/Perspectives 6

La Grande Guerra. Un impegno europeo di ricerca e riflessione
A cura di Andrea Ciampani e Romano Ugolini
Disponibile anche in e-book in inglese TheGreatWar.epub Grazie ai saggi degli studiosi europei che hanno contribuito alla realizzazione del volume,il libro evidenzia le potenzialità di un comune impegno europeo di…
vai alla scheda
mperi e Nazioni nell'Europa centro-orientale alla vigilia della prima Guerra Mondial

Prospettive/Perspectives 5

Imperi e Nazioni nell'Europa centro-orientale alla vigilia della prima Guerra Mondiale
A cura di Ion Carja
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale organizzato dal Gruppo di studio estero romeno e svoltosi a Cluj-Napoca nel 2014. Esso coglie in un’ottica transnazionale il tema delle identità…
vai alla scheda
Cadice e oltre: Costituzione, Nazione e Libertà. La carta gaditana nel bicentenario della sua promulgazione

Prospettive/Perspectives 4

Cadice e oltre: Costituzione, Nazione e Libertà. La carta gaditana nel bicentenario della sua promulgazione
F.Garcia Sanz
Il volume contiene gli Atti del Convegno dedicato a > svoltosi a Roma, al Vittoriano dal 12 al 14 dicembre 2012. Il Bicentenario della Costituzione di Cadice ha fornito l’occasione…
vai alla scheda
Prospettive/Perspectives 3A cura di ANDREA CIAMPANI

Prospettive/Perspectives 3

L'Unità d'Italia in Europa
A cura di Andrea Ciampani
Il volume che contiene gli Atti del Convegno dedicato a l’Unità di Italia in Europa, svoltosi a Roma al Vittoriano il 24 e 25 ottobre 2011 ha costituito un momento…
vai alla scheda
Prospettive/Perspectives 2. JEAN-YVES FRÉTIGNÉ

Prospettive/Perspectives 2

Dall'ottimismo al pessimismo. Itinerario politico ed intellettuale di Colajanni dalla svolta liberale al fascismo
Jean-Yves Frétigné
Durante il periodo giolittiano Napoleone Colajanni (1847-1921), ormai una personalità di primo piano, professore di statistica all’Università di Napoli, giornalista temuto, direttore della prestigiosa “Rivista popolare” e deputato dell’inespugnabile collegio…
vai alla scheda
Prospettive/Perspectives 1CATHERINE BRICE

Prospettive/Perspectives 1

Il Vittoriano. Monumentalità pubblica e politica a Roma
Catherine Brice
Questo volume costituisce una “biografia” originale del Vittoriano, il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II e inaugurato nel 1911 in occasione del 50° dell’unificazione politica dell’Italia. Catherine Brice ha ricostruito…
vai alla scheda

Pubblicazioni

Avvisi

Comunicazione agli utenti

avvisi
Per segnalazioni relative al nuovo sito dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano si prega di scrivere utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica: istituto@risorgimento.it