Fonti 108
Epistolario di Urbano Rattazzi. Volume terzo (1863-1873)
A cura di Rosanna Roccia
Con il terzo volume l’Epistolario di Urbano Rattazzi si conclude. In questa ultima sezione della raccolta, che comprende le lettere del periodo 1863-1873, si specchia l’ultimo scorcio di vita dello…
vai alla schedaFonti 107
Il carteggio dell'esilio (1850-1855), volume 1 e (1853-1855), volume 2
Vincenzo d'Errico
Il volume contiene la documentazione relativa al quinquennale rapporto epistolare intrattenuto da Vincenzo d’Errico con i suoi parenti più stretti e con alcuni compagni di esilio, esemplato secondo il modello…
vai alla schedaFonti 104
Vincenzo Tizzani. Effemeridi romane (1828-1860) Vol.I
A cura di Giuseppe M. Croce
La fama di monsignor Vincenzo Tizzani (1809-1892) è legata alla lunga e affettuosa amicizia con Giuseppe Gioacchino Belli. Il sodalizio del prelato con il grande poeta, reso memorabile dalla tutela…
vai alla schedaFonti 106
Lodovico Frapolli. Scienziato, Rivoluzionario, Diplomatico, Svizzero, Massone, Uomo del Risorgimento, Vol. II, Il Carteggio.
Luigi Polo Friz
Nel volume è pubblicato il Carteggio di Lodovico Frapolli dal gennaio del 1850 sino al luglio del 1874.
vai alla schedaFonti 105
Lodovico Frapolli: Biografia carteggio. Scienziato, Rivoluzionario,Diplomatico,Svizzero,Massone,Uomo del Risorgimento. Vol. I La Vita
A cura di Luigi Polo Friz
Il volume trae ispirazione in gran parte dal Carteggio di Lodovico Frapolli dagli inizi degli anni Trenta sino al 1849, la cui lettura diviene fondamentale per delinearne appieno la complessità…
vai alla schedaFonti 103
Epistolario di Urbano Rattazzi, vol. II 1862
Il volume è interamente dedicato al 1862, anno intenso e controverso, connotato da eventi emblematici in rapida successione, che condizionano l’azione di governo e insidiano le fragili strutture del neonato…
vai alla schedaFonti 102
L’Archivio riservato del Ministero di Grazia e Giustizia dello Stato pontificio(1849-1868)
Carla Lodolini Tupputi
Il volume offre l’inventario analitico dell’Archivio riservato del Ministero di Grazia e Giustizia pontificio (1849-1868) conservato presso l’Archivio di Stato di Roma. L’inventario è preceduto da una corposa introduzione che…
vai alla schedaFonti 101
Epistolario di Quintino Sella. Vol. IX
a cura di Marisa Quazza e Andrea Marcandetti
Epistolario di Quintino Sella, Vol. IX, Indice generale dei nomi di persona e di luogo, a cura di Marisa Quazza e Andrea Marcandetti. Fonti CI, Istituto per la storia del…
vai alla schedaFonti 100
Epistolario di Quintino Sella. Vol.VIII
a cura di Marisa Quazza
Epistolario di Quintino Sella, Vol. VIII, Appendici, a cura di Marisa Quazza. Fonti C, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Gangemi, Roma 2010, pp.398. Questo volume raccoglie le…
vai alla schedaFonti 99
Epistolario di Urbano Rattazzi, Vol. I (1846-1861)
Il volume abbraccia gli anni 1848-1861 e contiene gli autografi rattazziani, raccolti, selezionati e ordinati in origine da Carlo Pischedda e, ora, dopo la scomparsa dello studioso torinese, pubblicati da…
vai alla schedaPubblicazioni
Avvisi
Chiusura Sala Studio 20 Settembre 2023
Il giorno 20 Settembre la Sala Studio resterà chiusa per una iniziativa dell’Istituto.
Comunicazione agli utenti
Per segnalazioni relative al nuovo sito dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano si prega di scrivere utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica: istituto@risorgimento.it