L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano presenta il diciannovesimo volume dell’Epistolario di Giuseppe Garibaldi, che raccoglie le lettere scritte dal Generale tra il 1 gennaio 1879 e il 29 maggio 1882, anno della sua scomparsa. Questa nuova pubblicazione, curata da Ester Capuzzo, prosegue il meticoloso lavoro di edizione scientifica della corrispondenza garibaldina, offrendo un prezioso contributo alla conoscenza dell’ultima fase della vita di Giuseppe Garibaldi. Nel periodo trattato, Garibaldi – già figura storica consacrata – si esprime ancora con lucidità politica, passione civile e spirito battagliero, affrontando temi quali: il consolidamento dell’Italia unita, i rapporti con le istituzioni monarchiche, le cause internazionali, umanitarie e repubblicane ,il rapporto con il suo mito e la memoria pubblica. L’epistolario si conferma fonte insostituibile per la storia del Risorgimento italiano, per la comprensione del pensiero garibaldino e per l’analisi delle reti politiche, culturali e affettive che lo circondavano. Il progetto editoriale, curato con rigore scientifico, prosegue nel suo intento di restituire integralmente la voce di uno dei protagonisti assoluti dell’Ottocento italiano, offrendo materiali di grande interesse per studiosi, studenti e appassionati di storia.
📍 Edito dall’Istituto per la storia del Risorgimento italiano
Il volume può essere acquistato direttamente nello Shop.