Venerdì 24 ottobre alle ore 17,00 si terrà presso la Sala del Maniscalco, scalette del Teatro di Urbino, un incontro in memoria di Raffaello Carboni nel centocinquantesimo anniversario della morte. Dopo il saluto istituzionale di Leopoldo Rizzi (Ambasciatore e Delegato Onu-Unesco), interverranno Francesco Bonini (Rettore Università Lumsa Roma), con una relazione sul tema Raffaello Carboni, da Garibaldi a Crispi, Edoardo Bressan (Università di Macerata), sul tema Raffaello Carboni e l’esilio e Stefano Orazi (consigliere nazionale Istituto per la storia del Risorgimento italiano) sul tema Raffaello Carboni e l’Unità d’Italia. Sono previsti intermezzi di brani musicali di Raffaello Carboni eseguiti dal tenore Alessandro Moccia e dal maestro Valentino Bastianelli al pianoforte. L’evento, aperto al pubblico, è promosso e organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino e dal Comitato di Pesaro e Urbino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano.