Atti 2

L’economia italiana prima e dopo l’Unità. Il Veneto nel Risorgimento, Atti del XXXIV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Venezia, 20-23 ottobre 1955)

Anno: 1958Pagine: pp.XXVII-609

PARTE I:L’ECONOMIA ITALIANA PRIMA E DOPO L’UNITÁ. RELAZIONI: DOMENICO DEMARCO,L’economia degli stati italiani prima dell’Unità; GINO LUZZATO L’economia italiana nel primo decennio dell’Unità. COMUNICAZIONI: ALDO BERSELLI, Accordi e disaccordi fra Quintino Sella e Marco Minghetti sui mezzi per il raggiungimento del pareggio(1861-1876); NÖEL BLAKISTON, L’Inghilterra e la tariffa piemontese 1859-60; LUIGI BULFERETTI, L’economia del Piemonte nel periodo napoleonico; ALBERTO CARACCIOLO, Intorno ai legami del capitale privato con lo Stato nei primi decenni dell’Unità italiana; GIUSEPPE CONIGLIO, Il commercio tra il regno delle due Sicilie, gli Stati Uniti e il Brasile nel 1848-1849; GUIDO DE LUCIA, Saggio sullo stato economico della provincia di Teramo; GIORGIO E. FERRARI, Spunti di riforma economico-sociale negli scritti d’un funzionario veneto ai margini della rivoluzione; RENATO GIUSTI, Aspetti economici del Mantovano negli ultimi anni della dominazione austriaca; JAQUES GODECHOT, Démographie et économie dans les origines du Risorgimento; LUIGI IZZO, Vicende della politica commerciale italo-francese dal 1860 al 1892; SAVERIO LA SCORSA, La Basilicata un secolo fa; ARMANDO LODOLINI, Le finanze pontificie e i “Monti”; RAIMONDO LURAGHI, Su alcune questioni relative all’agricoltura piemontese nel decennio 1850-1860; FERNANDO MANZOTTI, Alcuni aspetti della politica economico-sociale di Francesco IV e Francesco V d’Este a Reggio; UMBERTO MARCELLI, Un progetto di nesso economico italo-austro-germanico perseguito da Vienna fra il 1849 ed il 1859; FRANCO MARINOTTI, L’industria tessile nel Risorgimento italiano; PIETRO MELOGRANI, La liquidazione dell’asse ecclesiastico a Roma; BIANCA MONTALE, La Confederazione operaia genovese e il progetto di costituzione della prima Camera del lavoro a Genova; CORRADO RAINONE, Consensi e contrasti per l’adesione del regno delle Due Sicilie al programma di unione doganale italiana; RICCARDO ROCCA, Alcuni aspetti logistici della campagna del 1866; PASQUALE VILLANI, Un aspetto dell’eversione della feudalità nel Regno di Napoli: la soppressione delle corporazioni religiose e la vendita dei beni dello Stato; RENATO ZANGHERI; L’imposta sul macinato nella finanza degli Stati italiani fino all’UnitàPARTE II: IL VENETO NEL RISORGIMENTO.RELAZIONE: ROBERTO CESSI, Il Veneto nel Risorgimento.COMUNICAZIONI: lEONIDA BALESTRERI, Patrioti veneti nella storia del giornalismo genovese del Risorgimento; RICCARDO BLAAS, Carlo Altieri, un confidente di Metternich; FERDINAND BOYER, Les débuts du régime napoléonien à Venise d’après les lettres inédites de Beauharnais (1806); LETTERIO BRIGUGLIO, Aspetti della politica ecclesiastica austriaca nell ‘opera dei censori veneti (1798-1805); SERGIO CELLA, Importanza e caratteri della stampa istriana (1860-1918); ANTONIO COLOMBIS, Lo storiografo istriano Camillo De Franceschi (1868-1953) studioso del Risorgimento; ATTILIO DEPOLI, La missione Rebizzo a Venezia nel 1848; ANTONIO FALESCHINI,il ’64 e il ’66 in Friuli; GIULIANO GAETA, Il “Corriere italiano di Vienna (1850-57)ed il suo redattore; GIOVANNI GAMBARIN, La delegazione veneziana a Vienna nel settembre 1849; HARRY HEARDER, La rivoluzione veneziana del 1848 vista dal console generale inglese;JEAN LEFLON, Le rôle de l’ Espagne au conclave de Venise (1799-1800); ENRICO LIBURDI, Vita d’esilio di don Agostino Casati veronese; GIOVANNI MAIOLI, Carlo Bignami e l’ itinerario del 1° Battaglione civico di Bologna accorso nel Veneto (1848); ARTURO MANCINNI, Una corrente cattolico-liberale nel Veronese durante il Risorgimento; NICOLA MANGINI, La politica scolastica dell’Austria nel Veneto dal 1814 al 1848; ROBERT O. J. VAN NUFFEL, Intorno alla perdita della flotta all’inizio della rivoluzione veneziana; FEDERICO A. PERINI BEMBO, Giuseppe Giacomo Dalmedico, “garibaldino di vecchio stampo”, ANGELO TAMBORRA, Balcani,Italia ed Europa nel problema della Venezia (1859-1861); ANGELO VENTURA, Daniele Manin e la Municipalità nel marzo 1848.

*Esaurito

keyboard_arrow_up