1. Home
  2. Atti dei congressi
  3. Atti 34

Atti 34

La nascita dello Stato italiano. La nazionalità fattore del nuovo equilibrio europeo, Atti del LXV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Firenze, 19-22 ottobre 2011)

Anno: 2013Pagine: pp. 340
Atti 34

RELAZIONI: ENNIO DI NOLFO, Dalla guerra alla dichiarazione di Unità d’Italia; JÉRÔME GRÉVY, l’Empereur les diplomates et la formation du royame d’Italie; EUGENIO G. BIAGINI, Le potenze europee e la questione italiana: il Regno Unito; BRIGITTE MAZOHL, Diritto “scritto” o “morale”? LA politica di Vienna e il movimento d’indipendenza italiano; FRANCO DELLA PERUTA, Le vicende del Regno Lombardo-Veneto (1815-1866); ANGELO VARNI, I Ducati emiliani; LUIGI LOTTI, Il Granducato di Leopoldo II; GIUSEPPE MONSAGRATI, Lo Stato Pontificio al capolinea; RENATA DE LORENZO, Il Regno delle Due Sicilie; UMBERTO LEVRA, La nazione italiana nel Regno di Sardegna tra liberali democratici e liberali moderati; COSIMO CECCUTI, Letteratura civile e cultura del Risorgimento; FRANCESCO TRANIELLO, Chiesa nel mondo cattolico italiano di fronte alla questione nazionale: dalla Restaurazione alla proclamazione del Regno d’Italia; ROMANO UGOLINI, L’idea di Roma: tra mito e strumento politico