Memorie 14

Atti del XXIV Congresso (Venezia 1936). Gli Stati italiani e l’Europa

Anno: 1941Pagine: pp. C-515

*Esaurito

Atti del XXIV congresso (Venezia 1936) Gli Stati italiani e l’Europa. Memorie XIV. Istituto per la storia del Risorgimento italiano Roma, anno 1941 pp. C – 515

All’interno del volume: Resoconto dei lavori; Relazione: Ercole Francesco, Gli stati italiani e l’Europa nel Risorgimento; Comunicazioni: Almagià Guido, L’attività dell’Ufficio Storico della R. Marina dal settembre 1935 (Congresso di Bologna) al settembre 1936 (Congresso di Venezia) ; Arcuno Irma, Momenti della collaborazione italo – polacca nel Risorgimento (1861); Bandini Gino, Spagna e Sardegna nel 1869 (Dalla corrispondenza diplomatica spagnuola inedita); Bortolotti Sandro, I rapporti austro – estensi nell’imminenza della guerra del 1859; Bulferetti Luigi, Carlo Alberto e il Vallese (1831 – 1847); Calamari Giuseppe, La questione polacca e l’Italia nei diari di viaggio di Leopoldo Galeotti; Chiodini Luigi, Relazione sull’attività dell’Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore dell’esercito; Colombo Adolfo, L’emigrazione veneta in Lombardia ed in Piemonte negli anni 1859 – 1860; Cortese Nino, Tentativi di leghe italiane contro la rivoluzione francese; De Vecchi di Val Cismon Giorgio, Notizie sul riordinamento del Museo del Risorgimento di Torino; Dudan Bruno, Gli ordinamenti costituzionali di Venezia negli anni 1848 e 1849; Engel Von Janosi Friedrich, Le reazioni dell’Austria ai moti del ’31 in Romagna e la missione del Prokesch – osten a Bologna e a Roma; Fonterossi Giuseppe, La politica della Destra nel carteggio inedito di due oppositori (Giorgio Pallavicino Trivulzio e Francesco Domenico Guerrazzi); Franzi Tullia, Giacomo Zanella poeta della Patria; Galassi Paluzzi Carlo, Per una bibliografia critica del Risorgimento in Roma; Galateri Annibale, Fedeltà ed ardimenti piemontesi1806 – 1813; Giordano Balbina, L’assedio di Merca e il tenente Ettore Molinari; Isopescu Claudio, La società internazionale e neolatina di Torino (1864)  e i Romeni; Jorga Nicola, Marcantonio Canini e il primo Principe della Romania unita; Koltay Kastner Eugenio, La liberazione del Veneto e l’emigrazione ungherese; Liburdi Enrico, La bandiera della «Legione friuliana» alla difesa di Venezia nel 1848 – 49; Monti Antonio, Il trattato di Chaumont e i tentativi dei deputati lombardi per l’annessione di Genova nel 1814; Montini Renzo U., Sei lettere inedite di Teresa Casati Confalonieri; Morabito Destefano Giuseppe, La protesta del Parlamento napoletano nel 15 maggio 1848; Morelli Emilia, Mazzini in Inghilterra; Moscati Ruggero, Le relazioni degli Ambasciatori veneti del sec. XVIII e la loro pubblicazione; Nasalli Rocca Emilio, Atteggiamenti e simpatie «legittimiste» alla Corte di Parma (1848 – 1859); Pieri Piero, Messina e la Sicilia nel 1848 negli scritti inediti di Domenico Piraino; Ricci Alfredo, Rapporti fra il governo borbonico e la magistratura in alcuni processi politici del 1848 in Lucania; Rossi Mario, La collezione dei giornali della Grande Guerra nella Biblioteca del Risorgimento di Roma; Scodnik Enrico, L’ampliamento del Museo dello Spielberg e l’attività del Comitato nazionale di studi sui prigionieri politici italiani dello Spielberg; Silva Pietro, Il Regno di Sardegna nella prima coalizione e il suo contrasto con l’Austria nel 1796; Valsecchi Franco, Le convenzioni austriache coi Ducati italiani e la preparazione diplomatica della guerra del 1859; Venè Armando, Il Museo del Risorgimento nel riordinamento del Museo di S. Martino a Napoli; Zama Piero, Il portafoglio di campo del generale Andrea Ferrari nella campagna del Veneto del 1848; Indice dei nomi contenuti nelle comunicazioni.

keyboard_arrow_up