Garibaldi oltre la storia. L’icona, il mito, il racconto

folder_opennews

È in programma il ciclo di incontri Garibaldi oltre la storia. L’icona, il mito, il racconto, a cura di Carlo Bazzani (Università degli Studi di Verona) e Michele Magri (Università degli Studi di Padova), che si terrà presso la Sala conferenze del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia a Brescia.

L’iniziativa propone una riflessione articolata sulla figura di Giuseppe Garibaldi, colto non solo come personaggio storico, ma come icona globale e mito capace di attraversare il tempo e lo spazio. Sei appuntamenti, affidati a docenti e studiosi di diverse Università italiane, offriranno uno sguardo multidisciplinare sull’eroe dei due mondi, soffermandosi sui linguaggi, le rappresentazioni, le trasformazioni e le eredità del suo mito.

L’iscrizione è obbligatoria tramite il Centro Unico Prenotazioni (tel. 0302978400 – cup@bresciamusei.com) entro il 30 aprile 2025.

È previsto un contributo di partecipazione:

  • € 60,00 per 6 incontri + visita guidata finale

  • € 45,00 per 4 incontri + visita guidata finale

L’iniziativa è promossa da Fondazione Brescia Musei – Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, in collaborazione con il Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali e con il patrocinio dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano.

Per maggiori informazioni scaricare la locandina.

keyboard_arrow_up