Un Convegno internazionale a Roma. La pubblicistica postunitaria.

folder_opennews

L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano è lieto di dare notizia del Convegno internazionale “La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario”, che si svolgerà nei giorni 6-8 ottobre 2025 presso l’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio e Aula Radiciotti, Via Ostiense 234, Roma).L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Associazione degli Italianisti (AdI) e la Società italiana per lo studio della modernità letteraria (MOD), intende offrire un momento di confronto scientifico internazionale sui temi e sulle forme della pubblicistica italiana postunitaria, con particolare riferimento ai rapporti tra letteratura, stampa periodica e cultura politica dell’Ottocento.

Il programma dei lavori, articolato in tre giornate, prevede sessioni dedicate a: le riviste e il dibattito critico; la tradizione scapigliata e le scritture umoristiche;  il verismo e il naturalismo; nation building e cultural studies; la morfologia e le contiguità di generi; le dimensioni transnazionali. È prevista, in conclusione, una tavola rotonda con la partecipazione di studiosi provenienti da diverse istituzioni accademiche italiane e straniere. Comitato organizzativo: Roberta Colombi, Rainer Maria Ceci, Marco Borrelli.

keyboard_arrow_up