Fonti

fonti 55

Fonti 55

Lettere a Giovanni Ferri de Saint-Costant
Johan Claes Lagersvard
Johan Claes Lagersvärd Lettere a Giovanni Ferri de Saint – Constant con prefazione e note a cura di E. Giuntella. Fonti LV, Istituto per la storia del Risorgimento italiano –…
vai alla scheda
fonti 56

Fonti 56

Quelques souvenirs de ma vie
Luigi Pelloux
Luigi Pelloux Quelques souvenirs de ma vie a cura di Gastone Manacorda. Fonti LVI, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Roma 1967, pp. XCIX – 351 Edizione critica…
vai alla scheda
fonti 57

Fonti 57

L'unificazione italiana vista dai diplomatici statunitensi (1853-1861).Vol. III
a cura di Howard R. Marraro
L’unificazione italiana vista dai diplomatici statunitensi a cura di Howard R. Marraro, Vol. III (1853 – 1861).  Fonti LVII, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Roma 1967, pp.…
vai alla scheda
fonti 58

Fonti 58

Il Regno di Sardegna nel 1848-1849 nei carteggi di Domenico Buffa. Vol. II (19 dicembre 1848-19 febbraio 1849)
a cura di Emilio Costa
Il Regno di Sardegna nel 1848 -1849 nei carteggi di Domenico Buffa a cura di Emilio Costa. Volume secondo (19 dicembre 1848 -19 febbraio 1849). Fonti LVIII, Istituto per la…
vai alla scheda
fonti 59

Fonti 59

Lettere di Bernardo Tanucci a Carlo III di Borbone (1759-1776)
Regesti a cura di Rosa Mincuzzi
Lettere di Bernardo Tanucci a Carlo III di Borbone (1759 – 1776) regesti a cura di Rosa Mincuzzi.  Fonti LIX, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Roma 1969,…
vai alla scheda
fonti 60

Fonti 60

Lettere dall'esilio (1821-1825)
a cura di Antonino Olmo
Santorre di Santa Rosa Lettere dall’esilio (1821-1825) a cura di Antonino Olmo. Fonti LX, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Roma 1969, pp. 550 Edizione critica condotta in…
vai alla scheda
Fonti 61

Fonti 61

Il Regno di Sardegna nel 1848-1849 nei carteggi di Domenico Buffa. Vol. III (20 febbraio - 29 novembre 1849)
a cura di Emilio Costa
Il Regno di Sardegna nel 1848 -1849 nei carteggi di Domenico Buffa a cura di Emilio Costa. Volume terzo (20 febbraio-29 novembre 1849). Fonti LXI, Istituto per la storia del…
vai alla scheda
fonti 62

Fonti 62

L'unificazione italiana vista dai diplomatici statunitensi (1861-1866). Vol.IV
a cura di Howard R. Marraro
L’unificazione italiana vista dai diplomatici statunitensi a cura di Howard R. Marraro, Vol. IV (1861 – 1866).  Fonti LXII, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Roma 1971, pp.…
vai alla scheda
fonti 63

Fonti 63

Lettere di Rosalino Pilo
a cura di Gaetano Falzone
Lettere di Rosalino Pilo a cura di Gaetano Falzone. Fonti LXIII, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Roma 1972, pp. LXXIX – 585 Edizione critica dei carteggi editi…
vai alla scheda
fonti 64

Fonti 64

Cronaca di Roma 1844-1870. Vol. I (1844-1848)
Nicola Roncalli
La Cronaca di Roma di Nicola Roncalli rappresenta una tra le memorie più significative della vita romana nell’ Ottocento. L’opera ha inizio con il polizzino del 1° febbraio 1844, termine…
vai alla scheda
keyboard_arrow_up