Fonti 66

Riforme economico-sociali nel Mezzogiorno d'Italia.(documenti inediti dal 1775 al 1798)

Vito Masellis
Anno: 1975Pagine: pp. 279
fonti 66

Vito Masellis Riforme economico-sociali nel mezzogiorno d’Italia (Documenti inediti dal 1775 al 1798). Fonti LXVI, Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Roma 1975, pp. 279

All’interno del volume: Capitolo I Nuove fonti di ricerca: 1 – I manoscritti del fondo «Riforme» dell’Archivio Provinciale «De Gemmis» di Bari, 2 – Giuseppe De Gemmis, le sue mansioni presso il ministro Carlo De Marco ed il supremo Consiglio di finanza; 3 – Il movimento post – tanucciano e Luigi de’ Medici; Capitolo II I piani di riforma (settore agrario): 1 – L’avvento del ministro Sambuca ed il problema della «Dogana di Puglia»; 2 – Il piano «Migliano» congressi e dibattiti; 3 – Censuazione del Tavoliere; 4 – La «carta economica» per la utilizzazione dei terreni agricoli ed i «monti frumentari»; Capitolo III Riforma Tributaria: 1 – Imposte dirette e indirette; 2 – Disordine e crisi delle amministrazioni comunali; 3 – Piano per l’istituzione delle Intendenze, 4 – L’imposta fondiaria.

Scarica il PDFhttps://www.risorgimento.it/wp-content/uploads/2024/09/066_LXVI.pdf

keyboard_arrow_up