Il mazzinianesimo nel mondo
Nuovo appuntamento del ciclo “Dialoghi sul Risorgimento” promosso dal Comitato di Roma dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano: l’incontro…
Ciclo di Convegni “I lunghi Sessanta”
Si terrà tra maggio e giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Salerno, il ciclo di convegni “I lunghi Sessanta.…
Garibaldi oltre la storia. L’icona, il mito, il racconto
È in programma il ciclo di incontri Garibaldi oltre la storia. L’icona, il mito, il racconto, a cura di Carlo…
È online la Biblioteca digitale dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano
L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano annuncia la disponibilità di un nuovo servizio destinato a studiosi, ricercatori e appassionati…
Disponibile il nuovo numero della Rassegna Storica del Risorgimento
Il numero 111, fascicolo 2, della Rassegna Storica del Risorgimento è ora disponibile. La rivista sarà a breve spedita ai…
Il Risorgimento di Walter Maturi: un incontro presso la Treccani a Roma
Promosso dall’Istituto per l’Enciclopedia italiana-Treccani si svolgerà mercoledì 5 marzo alle ore 18:00 la presentazione di Risorgimento (Treccani Libri, 2024), volume che…
Giuseppe Talamo e la cultura storica. Nel centenario della nascita (1925-2025)
Nel cuore della riflessione storica italiana, si colloca l’importante figura di Giuseppe Talamo, il cui pensiero ha segnato profondamente la…
Machiavelli nel Risorgimento. Un grande convegno promosso dall’ISRI
Nella storia della fortuna, diffusione e ricezione critica dell’opera di Machiavelli, l’Ottocento rappresenta un periodo cruciale. Dopo le riletture critiche…
La delegazione accademica slovacca in visita all’Istituto: scambi e progetti di ricerca comuni
Ieri, presso la nostra sede, si è tenuto un incontro tra l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e una…
I novant’anni dell’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano (1935-2025)
Ricorrono nel 2025 i novanta anni dalla fondazione dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano: 1935-2025. Un traguardo importante per…