How to join us
Può essere socio dell'Istituto chi ne fa domanda o direttamente alla Sede centrale o ad uno dei Comitati provinciali. Le domande d'ammissione debbono sempre recare la firma di un socio presentatore.
I soci possono essere annuali o vitalizi. Gli uni e gli altri hanno diritto alla Rassegna storica del Risorgimento e a quelle particolari facilitazioni che siano concesse dalla Presidenza o dai Comitati provinciali.
Sono ammessi come soci anche Enti pubblici o privati, ciascuno dei quali non può essere rappresentato da più di un delegato.
Le quote di associazione all'Istituto per l'anno corrente:
per le persone, le Scuole statali e le Direzioni didattiche:
€ 25,00 (estero € 30,00) ;
per le persone, le Scuole statali e le Direzioni didattiche:
€ 25,00 (estero € 30,00) ;
per gli Enti:
€ 35,00 (estero € 45,00) ;
€ 35,00 (estero € 45,00) ;
per i soci vitalizi (solo persone):
€ 500,00 (estero € 600,00) una tantum
€ 500,00 (estero € 600,00) una tantum
per le librerie e le società private le condizioni dell’ abbonamento annuale alla Rassegna storica del Risorgimento per l'anno corrente:
Italia: € 100,00
Estero: € 150,00
Estero: € 150,00
La quota associativa può essere versata direttamente al Comitato Provinciale e oppure alla sede centrale dell’Istituto entro il 31 marzo di ogni anno mediante pagamento di un bollettino di conto corrente postale o bonifico bancario:
c/c postale 36347003
codice IBAN IT61C0760103200000036347003
c/c postale 36347003
codice IBAN IT61C0760103200000036347003
c/c bancario UniCredit, Ag. Via del Corso A, Roma
codice IBAN: it91w0200805181000004487956 - codice BIC Swift: UNCRITM1B44
Codice Fiscale 00867050585
codice IBAN: it91w0200805181000004487956 - codice BIC Swift: UNCRITM1B44
Codice Fiscale 00867050585